Rovereto e Vallagarina
Brentonico: Alpini e Comune sistemano «Il percorso della nostra storia»

La Giunta Comunale di Brentonico ha approvato lo schema di convenzione con il locale Gruppo Alpini per la valorizzazione del sentiero «Il percorso della nostra storia. Polsa- Cima Vignola – Corno della Paura – Pravèc’ de sóra – Susine». «Si tratta di un sentiero – spiega il sindaco Christian Perenzoni– che parte dal campeggio alla Polsa, percorre la vecchia strada militare austriaca fino al Monte Vignola per poi proseguire su un’altra strada militare, in questo caso invece costruita dagli italiani, fino al Corno della Paura. Lungo il percorso ci sono una serie di fortificazioni e manufatti costruiti da entrambi gli schieramenti che hanno partecipato alla Grande Guerra e gli Alpini si sono offerti di curarne la manutenzione».
Si tratta non solo di recuperare e consolidare gli elementi presenti, ma anche di migliorare la comunicazione in loco. In particolare, sarà coinvolto anche il Museo civico di Rovereto, grazie al quale sarà integrata la segnaletica relativa alla geologia, alla fauna e alla flora, rendendo più sistematico e completo quanto è già presente.
«Oltre alla convenzione con gli Alpini – continua Perenzoni – si attiva una collaborazione con il servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia. Di fatto, il vantaggio per il territorio comunale diventa molto maggiore: a fronte di un investimento di circa 40 mila euro, i lavori portati avanti avranno un valore stimabile tra i 200 e i 250 mila. Si tratta di un’ulteriore opportunità di miglioramento del territorio e valorizzazione del patrimonio storico e culturale. Una nuova occasione di migliorare anche la nostra offerta turistica».
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta