Rovereto e Vallagarina
A Rovereto la presentazione del progetto libro «Grande Guerra Bianca»

Stefano Torrione presenterà a Rovereto il progetto libro in self publishing sulla Guerra Bianca. Questo è il risultato di quattro anni di esplorazioni fotografiche sulle Alpi orientali, teatro del primo conflitto mondiale. L’evento è previsto per venerdì 16 marzo alle ore 20.30 presso la Sede SAT Rovereto – Corso Rosmini 53.
Il lavoro sulle tracce della Grande Guerra in alta montagna nasce come servizio per National Geographic Italia nel 2013 ed è stato allestito in una mostra itinerante esposta già a Trento al Palazzo delle Albere e Milano in occasione del centenario della Grande Guerra.
L’Autore ha continuato, in compagnia di Marco Gramola della Commissione Storica della S.A.T., la ricerca fotografica sui luoghi del Primo conflitto mondiale visitando fino all’estate scorsa molti siti sulla linea del fronte alpino, che divideva l’Impero austroungarico dall’allora Regno d’Italia, realizzando molte fotografie inedite.
Dallo Stelvio al Cevedale, dall’Adamello alla Presanella, dall’Alta Valle di Ledro al Pasubio, passando per l’Ortigara, il Lagorai, il Cauriol e il monte Cristallo fino alla Marmolada per poi finire a Cima Undici e alla Croda Rossa. Tutte queste nuove fotografie saranno parte integrante del grande libro che l’Autore intende pubblicare in occasione della fine del Centenario della Grande Guerra, utilizzando il sistema del crowdfunding.
Nel corso della serata verranno proiettate molte immagini di questo nuovo progetto e l’Autore dibatterà dei temi storici in compagnia dello storico Diego Leoni. Spiegherà anche come nasce un progetto di fotografia a lungo termine.
Stefano Torrione, fotografo valdostano laureato in Scienze Politiche, si dedica alla fotografia da molto tempo . Professionista dal 1992, ha iniziato la carriera presso il settimanale Epoca e ha vinto il Premio Kodak Europeo Panorama nel 1994 ad Arles (Francia). Si è successivamente dedicato al reportage geografico e etnografico viaggiando negli anni in molti paesi del mondo e pubblicando servizi su numerose riviste italiane e straniere.
Ha pubblicato diversi libri monografici a proprio nome e ha partecipato a esposizioni in diverse città. Negli ultimi anni ha lavorato in particolare sulle Alpi, realizzando due progetti fotografici a lungo termine: il primo “La Guerra Bianca” sulla memoria della I Guerra mondiale e il secondo “ALPIMAGIA” sul patrimonio immateriale delle popolazioni alpine, partecipando attivamente al progetto europeo ECHI.
Oggi vive e lavora a Milano.
Maggiori informazioni sul sito: www.stefanotorrione.com
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Moena e l’espansione del lupo: un esemplare viene filmato a pochi metri dalla strada – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità