Piana Rotaliana
Sabato riunione degli Stati generali delle Pro loco trentine

Sono state invitate a riunirsi questo sabato a Zambana le 170 associazioni Pro Loco del Trentino: l’ occasione è la prima edizione degli Stati Generali delle Pro Loco, appuntamento organizzato dalla Federazione Trentina Pro Loco e loro Consorzi con l’obiettivo di tastare il polso della situazione del volontariato turistico provinciale.
Un appuntamento nuovo sia nella forma che nella tipologia: è infatti la prima volta che la Federazione convoca le sue associate ad un momento interamente dedicato al confronto sui temi più stringenti del settore. Nuova anche la forma, perché questo confronto sarà basato sui principidella Open space technology, una metodologia di ascolto che prevede il coinvolgimento attivo della base, l’espressione libera delle istanze e la discussione di queste a cura degli stessi proponenti.
Quello che prenderà forma sarà quindi un pomeriggio di confronto libero e diretto, in cui ognuno,a partire da una domanda provocatoria, “La Federazione a cosa serve?”, potrà portare la propria esperienza e condividere il suo punto di vista e le sue aspettative. Al momento sono 70 le Pro Loco che hanno risposto all’appello, confermando l’interesse delle associate.
Per la Federazione si tratta di un primo esperimento, si attende quindi con impazienza sabato perverificare la bontà di questa proposta; anche per le stesse Pro Loco questa sarà una nuova sfida, oltre che un’opportunità per portare all’attenzione di tutti quelle tematiche che spesso non trovano una sede istituzionale in cui essere affrontate.
Con questa iniziativa la Federazione intende anche rafforzare il rapporto con la sua base associativa, creando spazi per il dialogo al fine di rispondere sempre più alle esigenze e ai bisogni delle associate.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»