Rovereto e Vallagarina
Padre Kizito a Rovereto

Abbiamo letto le sue parole in una recente intervista (qui il testo) e ora potremmo ascoltarlo dal vivo e conoscerlo personalmente.
Martedì 6 marzo Padre Renato Kizito Sesana, padre comboniano italiano che vive in Africa da 40 anni, sarà a Rovereto in occasione della presentazione del film “Ten Years After – the Ndugu Mdogo Experience”, che si terrà alle 20.30 presso lo Smart Lab di Rovereto (in viale Trento, 47), ingresso gratuito.
Si tratta di un progetto di Amani onlus e Koinonia Community, realtà africana che accoglie e accompagna i bambini di strada, di cui Padre Kizito è il fondatore, e vede la collaborazione della Provincia Autonoma di Trento, di Il Canale onlus, dell’Associazione Grande Quercia, della Cooperativa sociale Kaleidoscopio, del Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani, del Tam Tam per Koroghoco
Il film è stato girato a Nairobi (in Kenya) presso la casa di Ndugu Mdogo, uno dei centri di Koinonia Community: un’ora di grandi emozioni grazie al racconto delle storie di alcuni bambini di strada incontrati nel 2005 e reincontrati dieci anni dopo, nel 2015.
Il 7 aprile del 2005 otto ragazzi di Kibera (Nairobi) hanno scelto di lasciare la strada per entrare nella casa di accoglienza Ndugu-Mdogo Rescue Centre.
Dieci anni dopo questi ragazzi raccontano la loro nuova vita ripercorrendo il passato ma puntando lo sguardo al loro futuro.
Presente, passato e futuro si alternano in un fiume di emozioni.
C’è chi ricorda le notti passate in strada: “Non so dirvi quanto fossero orribili le notti. Perdonare e dimenticare. È stato l’inizio di una nuova vita.”
C’è chi guarda avanti, alla ricerca di un riscatto: “Voglio dimostrare che il mio futuro sarà diverso dal mio passato.” Alcuni pensano alla famiglia e ai figli da accudire.
L’intreccio della narrazione, delle immagini, delle parole per dare voce a storie che sembrano non appartenerci, ma che in realtà sono più vicine di quanto ognuno di noi possa immaginare.
Alla serata interverranno anche il regista del film, Fabio Ilacqua, autore di numerosi film documentari, docu fiction, cortometraggi e spot di contenuto sociale e Gian Marco Elia, presidente di Amani onlus, che da anni supporta Koinonia Community.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO