Rovereto e Vallagarina
8-9 marzo: da tutta Italia 300 giovani scienziati a Rovereto per la finale della First LEGO League

Giovedì 8 e venerdì 9 marzo a Rovereto si svolgerà la FINALE della FIRST® LEGO® League Italia, il campionato di scienza e robotica a squadre per ragazzi dai 9 ai 16 anni che propone ogni anno una sfida a carattere scientifico su tematiche di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale.
L’ inaugurazione sarà alla Campana della Pace, alle 10.30 di giovedì 8 marzo. Le premiazioni si svolgeranno invece in Piazza Rosmini a Rovereto venerdì alle 17.00.
La Fondazione Museo Civico di Rovereto è anche quest’anno il referente organizzatore e Operational Partner per l’Italia.
L’ACQUA è stato il grande tema di attualità su cui hanno lavorato i ragazzi, che erano moltissimi. Quest’anno c’è stato infatti un record di partecipazione che ha contato 2500 giovani scienziati e robotici da tutta Italia (e 300 mila in tutto il mondo per la sfida HYDRO DYNAMICSSM della FIRST® LEGO® League).
Rovereto sarà “invasa” da giovani scienziati e robotici provenienti da tutto il Paese, i migliori selezionati durante le gare eliminatorie di Reggio Emilia, Udine, Firenze, Napoli, Catania, Genova, che si sfideranno a colpi di mattoncini Lego, di acume scientifico e di fair play al Palazzetto dello Sport di via Piomarta.
Il Comune ospiterà quindi 32 squadre finaliste, più di 500 partecipanti tra ragazzi, coach, accompagnatori e giurie qualificate che vedono nomi importanti del mondo accademico e della ricerca. Si preannuncia come un appuntamento da non perdere per coloro che desiderano vedere al lavoro le ‘giovani leve’, che hanno saputo nel corso dell’anno, trovare soluzioni ai problemi legati all’utilizzo, alla mobilitazione e alla tutela di una risorsa tanto preziosa e fragile come quella idrica.

In foto: giurie
«Siamo orgogliosi di dire che la nostra Fondazione continua ad avere un ruolo molto importante per quanto riguarda la formazione dei giovani – afferma il Presidente della Fondazione Museo Civico Giovanni Laezza – e prosegue la sua mission, in questo caso con un’attenzione particolare all’ambiente, mantenendo fede alla sua storia e con uno sguardo verso il futuro».
«Da qualche anno ormai sosteniamo la First Lego League – sottolinea Flavio Tosi, presidente di Trentino Sviluppo, main sponsor – perché avvicina i giovani alla meccatronica. In questo modo i ragazzi diventano consapevoli del funzionamento dei nuovi dispositivi tecnologici, si abituano a pensare e progettare in modo integrato e combinando diverse discipline tra loro, preparandosi a diventare dei validi professionisti di domani. Per questo la competizione rappresenta anche una sorta di anticipazione, in forma ludica e didattica, di ciò che sono Polo Meccatronica e la manifattura avanzata».
«Proprio perché il tema di questa finale è l’acqua, risorsa tanto importante e fragile, il Consorzio Bim Adige di Trento ha aderito convintamente alla manifestazione» afferma il Presidente del Consorzio Giuseppe Negri.
La manifestazione gode del Patrocinio della Provincia autonoma di Trento, e del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) che riconosce alla Fondazione Museo Civico un ruolo di rilievo nella robotica educativa e nella valorizzazione delle giovani eccellenze scientifiche.
Importanti anche le collaborazioni con il Comune di Rovereto, l’APT di Rovereto e Vallagarina, Media Direct Srl, la Società Museo Civico di Rovereto, l’Istituto “Don Milani” di Rovereto, e la partecipazione dell’Associazione Nazionale Presidi, della Fondazione Campana dei Caduti, della Fondazione Rita Levi Montalcini e dell’Istituto Rainerum di Bolzano.
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento24 ore fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina22 ore fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento23 ore fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella21 ore fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Rovereto e Vallagarina20 ore fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
eventi2 giorni fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi
-
Trento2 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza