Val di Non – Sole – Paganella
“Il Lago di Santa Giustina” tema di un concorso fotografico

La Lega Navale Italiana, in collaborazione con APT Val di Non, Bim dell’Adige, Delegazione Val di Non Santa Giustina, ed i Comuni di Cles, Cagnò, Revò, Sanzeno, Predaia, Ville d’Anaunia hanno indetto il concorso fotografico “Il Lago di Santa Giustina”
Basta inviare una foto del lago entro il 30 aprile 2018, l’iscrizione è gratuita; in palio canoe ed altri premi.<
A supportare questa iniziativa la Delegazione Val di Non Santa Giustina, nata nel 2012 ed affiliata alla Lega Navale Italiana, che ha come scopo la divulgazione del territorio lacustre e le attività ad esso legate, lo studio delle acque, della navigazione, la tutela ambientale ed il turismo attraverso gli enti preposti per lo sviluppo di questo bacino.
Il lago di Santa Giustina è un bacino artificiale realizzato tra gli anni 40/50 e terminato precisamente nel 1950 per costruire uno sbarramento allo scopo di sfruttare le acque del torrente Noce per la produzione di energia elettrica (ora in concessione alla società Dolomiti Edison Energy), ed era all’epoca la diga più alta d’Europa con i suoi mt. 147,50 di altezza.
Esiste anche un progetto di riqualificazione da parte della Provincia Autonoma di Trento, per valorizzare due aree del lago: l’area Plaze e l’area diga. Gli obiettivi preposti sono:
– valorizzazione della Diga di Santa Giustina;
– recupero di un’area di passaggio oggi in stato di degrado;
– messa in sicurezza dei passaggi pedonali e ciclopedonali;
– promozione del territorio Val di Non / Trentino;
– realizzazione di un potenziale punto di partenza per percorsi storico culturali e naturalistici.
Con il contributo di Edison si intente realizzare un centro chiamato “Esperienza Trentino”: base per i visitatori e spazi espositivi dove raccontare la storia del lago; una piattaforma girevole denominata “Skywalker” sospesa sopra la diga, parcheggi, noleggio bici, costruzione di un sentiero ciclabile e pedonabile per raggiungere l’area “Plaze” attraverso la forra del torrente Noce.
In quest’area si progetta una zona balneare ed un porticciolo, bar, ristoranti e negozi dove assaporare ed acquistare i prodotti locali.
Il passaggio attuale, obbligatorio per raggiungere Val di Non e Sole, è molto trascurato e dà sicuramente un’idea di abbandono, mentre, essendo la “porta” per accedere alle nostre vallate, dovrebbe invogliare tutti a fermarsi ad ammirare il panorama.
Si evince dunque che una ristrutturazione avvantaggerebbe tutti i comuni affacciati sul lago, e conseguentemente le territorialità circostanti.
Le iniziative proposte per salvaguardare il lago sono un eccellente materiale pubblicitario a favore di Santa Giustina; l’ultima proposta, il concorso fotografico in oggetto, è un’ottima “trovata” per far apprezzare da chi lo vive quotidianamente e da chi non lo conosce questo luogo incantevole, morfologicamente cuore della nostra splendida Val di Non.
Info e regolamento: 3343320147 – leganavalesantagiustina@gmail.com
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino