Trento
Chiusura ristorante Niki’s: abusiva anche la struttura su via san Pio X

Il comune di Trento ha diffuso un comunicato sulla vicenda relativa alla chiusura del Ristorante Niki’s, dove dopo una richiesta di ampliamento delle strutture collocate in via Matteotti e via San Pio X sono emerse difformità di progetto.
Le conseguenti verifiche documentali hanno evidenziato delle difformità riferite in particolare allo spazio su via Matteotti, – si legge nella nota del comune di Trento – confermate anche dal sopralluogo effettuato in loco dai tecnici del comune di Trento.
Pertanto, ai sensi del titolo 6° della LP 1/2008, il comune ha disposto l’ordinanza di demolizione e messa in pristino dei luoghi ai sensi dell’art. 129 comma 1 della LP 1/2008, poiché le strutture esistenti erano prive e/o difformi dai titoli autorizzatori in essere. (Ordinanza 29 novembre 2017 n. 43/2017/51)
Contestualmente il Servizio Patrimonio ha revocato la concessione di suolo pubblico inerente via Matteotti su cui incide parte della struttura per la quale si è riscontrata difformità tra quanto oggetto della concessione e quanto effettivamente realizzato.
Inoltre la struttura affacciata su via San Pio X e riposta completamente su suolo pubblico si è rivelata priva di autorizzazione edilizia e il Corpo di Polizia Locale in data 16 gennaio 2018 ha notificato la violazione. Di fatto quanto autorizzato nella occupazione di suolo pubblico era riferito ad un plateatico e non ad uno spazio chiuso permanente
L’amministrazione si è contestualmente resa disponibile a fornire tutte le informazioni possibili per poter consentire al pubblico esercizio di realizzare in tempi rapidi quanto ammesso ai sensi dell’attuale art. 11 del Regolamento Edilizio.
Il progetto per la realizzazione di Dehor a servizio del ristorante Niki’s presentato dalla società Ariki srl, a norma del Disciplinare allegato all’art. 11 del Regolamento Edilizio, è stato approvato dalla Commissione Tecnica in data 26 febbraio 2018.
Il disciplinare che definisce le caratteristiche di Dehor, – conclude la nota del comune – strutture stagionali estive e plateatici è stato approvato in seguito a un iter che ha previsto anche la consultazione degli organi di rappresentanza delle categorie interessate, che hanno accolto favorevolmente l’iniziativa.
La possibilità di realizzare un Dehor con determinate caratteristiche consente di avere uno spazio disponibile per la somministrazione anche in stagione sfavorevole là dove sarebbe altrimenti possibile avere solo un plateatico aperto.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla