Rovereto e Vallagarina
Carte d’identità in scadenza: il Comune di Rovereto contatta i cittadini

Interessante novità per il cittadino roveretano che deve rinnovare la carta d’identità. Saranno gli Uffici Demografici del Comune a segnalare la scadenza con una lettera di cortesia.
Il nuovo servizio, se da un lato porterà un aggravio di lavoro all’organizzazione interna, dall’altro permette di pianificare il notevole lavoro rappresentato dal rilascio della carta di identità elettronica.
Come noto dal luglio 2017, ogni nuovo rilascio avviene con il supporto elettronico tramite piattaforma informatica ministeriale, con obbligo di appuntamento preventivo e con un attesa di consegna del documento rinnovato di una settimana.
Ecco quindi che essere informati della scadenza si rivela molto utile: il beneficio è anzitutto per il cittadino che di solito si accorge anche a scadenza avvenuta o nell’imminenza di un viaggio. Perciò non deve stupire se arriverà nei prossimi giorni (a chi ha la scadenza nel maggio prossimo) una lettera che invita a recarsi agli uffici per il nuovo rilascio in modalità elettronica.
Nella lettera l’ufficio ha già programmato l’appuntamento allo sportello ed il codice di prenotazione, che il cittadino utente deve solo esibire.
Nel caso di impedimento, o nel caso in cui servisse un appuntamento anche per un familiare con documento in scadenza (o del quale è sprovvisto), si può contattare l’ufficio Anagrafe (0464/452101) per concordare modalità ed esigenze diverse.
Per il rilascio effettivo il cittadino deve presentarsi allo sportello con una fototessera recente, la carta di identità scaduta o prossima alla scadenza e la la tessera sanitaria. Il pagamento del corrispettivo di euro 22,20 potrà essere pagato anche con POS. La consegna della C.I.E. avviene entro sei giorni lavorativi presso l’ufficio Elettorale o presso l’indirizzo indicato al momento della richiesta, tramite lettera raccomandata.
Tra le novità si presenta anche la possibilità di emettere la carta d’identità dei bambini da 0 a 3 anni, documento necessario specie in situazioni di viaggio estero. Se invece è un minore che necessita del documento (esempio allievi delle scuole che devono recarsi in gita scolastica) basterà presentarsi con il proprio genitore e con l’assenso del genitore non presente.
Per queste necessità particolari ricordiamo che il sito del Comune possiede tutta la modulistica che può essere scaricata dall’area anagrafe (www.comune.rovereto.tn.it).
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta