Connect with us
Pubblicità

Food & Wine

Un bagno prima di finire in pentola

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Leggendo il titolo immaginerete tutti quali sono gli ingredienti protagonisti dei piatti che vi propongo in questo articolo, ma prima di passare alle ricette è bene parlare un pò di valori nutrizionali e dei tempi di ammollo e cottura.

Vista la diffusione delle diete vegetariane e vegane sappiamo tutti che i legumi rappresentano un’ottima fonte di proteine, quello che forse non tutti sanno è che per sfruttare al meglio il contenuto proteico è bene associarli ai cereali.

I legumi sono inoltre una buona fonte di energia, infatti sono piuttosto calorici, e sono ricchi di vitamine e sali minerali. Fra le vitamine sopratutto quelle del gruppo B e il ferro, presente sopratutto in lenticchie e fagioli

Se scegliete i legumi secchi ricordate che vanno messi in ammollo prima della cottura.

Per collegarci alle ricette dell’articolo vi ricordo che i ceci devono stare in ammollo 24 ore prima di essere cotti per 2 ore circa, per le lenticchie bastano 6 ore di ammollo e un’ora e mezza circa di cottura mentre per i cannellini servono 12 ore circa di ammollo e un’ora e mezza di cottura.

Se non avete tempo, o voglia, di passare per la fase di ammollo, potete sicuramente utilizzare quelli precotti presenti in tutti i supermercati. Passiamo ora alla preparazione di tre piatti da leccarsi i baffi.

Pubblicità
Pubblicità
Vellutata di cannellini
Dosi per 4 persone
450 gr fagioli cannellini già lessati
250 ml di brodo vegetale
100 gr di ricotta
2 cipolle rosse
1 melograno
Rosmarino
prezzemolo
salvia
Olio d’oliva
Sale e pepe

Scolare e sciacquare i cannellini e frullarli con 4 cucchiai di olio fino ad ottenere una crema oncogena, poi aggiungere la ricotta e frullare ancora per pochi secondi.

Tagliare le cipolle a rondelle e soffriggerle in una casseruola con 3 cucchiai di olio d’oliva, poi aggiungere il rosmarino tritato e la purea di cannellini.

Cuocere per pochi minuti a fuoco basso bagnando con il brodo vegetale; aggiungere di sale e pepe se necessario.

Servire con qualche fogliolina di prezzemolo e salvia, chicchi di melograno e un filo di olio a crudo.

Insalata di quinoa, ceci e quartirolo
Dosi per 4 persone
200 gr di ceci già lessati
200 gr di quartirolo
250 gr di pomodorini
150 gr di quinoa bianca
2 zucchine
1 cipolla rossa
Olio extravergine d’oliva

 

 

Tagliare a metà i pomodorini in orizzontale, distribuirli su una teglia foderata con carta forno con il taglio rivolto vero l’alto, irrorare con un filo d’olio e condire con sale e pepe macinato al momento. Infornare a 150 gradi e arrostire i pomodorini per circa 30 minuti.

Sciacquare bene la quinoa sotto acqua corrente, quindi metterla insieme a 350 ml di acqua in una casseruola, portare ad ebollizione e lasciar cuocere per 20 minuti circa a fuoco basso, (l’acqua deve essere completamente assorbita) togliere dal fuoco, sgranare i chicchi con una forchetta e lasciare coperta per 5 minuti

Pulire le zucchine e tagliarle a dadini, scaldare 2 cucchiai di olio in una padella e rosolare la cipolla finemente affettata. Aggiungere le zucchine e un pizzico di sale quindi coprire e far cuocere le verdure finché non saranno croccanti.

In una ciotola versare la quinoa, aggiungere i ceci, i pomodorini, le zucchine e infine il quartirolo sbriciolato.

Si può accompagnare l’insalata con un condimento a base di yogurt greco e una spruzzata di limone

Burger di lenticchie e patate

Dosi per 4 persone
2 patate
350 gr di lenticchie già cotte
1 carota
1/2 porro
1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
3 cucchiai di pangrattato
2 rametti di rosmarino
Olio extravergine di oliva
Sale

 

Lessare le patate e la carota finché non diventeranno morbide (10 minuti per la carota, 20-25 per le patate), quindi schiacciarle con una forchetta, unire le lenticchie, la carota e il porro sminuzzato. Aggiungere sale ed olio per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Formare dei piccoli burger con l’aiuto di una coppa pasta, oppure formando delle polpette on le mani e poi appiattirle.

Passarli quindi nel pangrattato mescolato al rosmarino e cuocere in padella 15 minuti per lato oppure in forno a 180 gradi per 15 minuti. Accompagnare con verdure fresca

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Valsugana e Primiero1 ora fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento2 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento2 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento2 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero2 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero2 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento3 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento3 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento3 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento13 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento16 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella16 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport17 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza