Socialmente
Coniugi Deambrosis (genitori nonni): Ecco perché è difficile dare torto alla Cassazione

La sentenza della Cassazione che ha tolto la figlia a Gabriella Carsano e Luigi Deambrosis, divenuti genitori rispettivamente a 57 e 69 anni ha destato molto scalpore.
Decidere di togliere i figli a due genitori, infatti, è sempre una questione delicatissima, e purtroppo sappiamo che vi sono casi in cui ciò viene fatto con eccessiva “leggerezza” da parte di qualche magistrato. Con i drammi che ne derivano.
Ma in questo caso è piuttosto difficile dare torto alla Cassazione. Proviamo a vedere perchè, con delle domande retoriche.
Mettiamola così: è giusto che una coppia violi la legge 40/2004, che vieta le mamme-nonne e, all’epoca del fatto, la fecondazione eterologa, per prodursi una figlia attraverso il ricorso a pratiche clandestine o recandosi all’estero?
E’ giusto che per avere quella figlia si siano comperati ovuli di una donna terza che è stata iperstimolata per via ormonale e che ha corso seri rischi fisici (emorragia, sterilità, talora cancro…) e psicologici, o per ignoranza, o per bisogno?
E’ giusto che una figlia sia privata, a priori, della sua madre genetica?
E’ giusto che una figlia di un anno abbia per legge una “mamma adottiva-nonna” di 59 anni e un padre di 70?
E’ giusto che, così facendo, si neghi a quella bimba, sempre a priori, e non per una disgrazia o per sopravvenuta morte naturale, il rapporto con i suoi nonni?
E’ giusto che questa pratica, vietata in Italia, sia sdoganata, cosicchè da domani ognuno possa percorrere tranquillamente questa strada? Così che da domani qualcuno possa dire: “io non ho 57 anni, ma 60, però, cosa cambia?“. Oppure: “io, pur avendo non 58 anni ma 55, ma non potendo portare la gravidanza per motivi fisici, ho bisogno non solo di comperare un ovulo, ma anche di affitare un utero: perchè io no?”.
Se la risposta che diamo è: “Sì, è giusto”, allora hanno ragione a Renzi e Obama, quando, in nome del motto love is love, sostengono che tutto è lecito. Se invece rispondiamo: “è sbagliato; non è amore ma egoismo“, è perchè riteniamo che il diritto stia dalla parte del più debole, il bambino, e non del più forte, l’adulto; e che il primo diritto del bambino sia quello di avere un padre e una madre, in modo naturale.
A mio parere l’unica obiezione possibile è: “ma ormai, la bimba ha 7 anni, si doveva lasciarla dove è!”.
Può anche darsi, ma siamo sicuri che sia il bene di quella bimba vivere non solo con due nonni, al posto dei genitori, ma soprattutto con due persone che pur di avere una figlia “loro”, hanno deciso a priori di violare delle leggi, e di mettere a rischio la salute fisica e psicologica della figlia?
Ancora di più: se si lascia passare il principio che la coppia ha fatto bene, quante altre coppie “ordineranno” bambini in questo modo, o in modi ancora peggiori?
Infine un’ultima riflessisone: qualcuno ha notato che il “mammo” Nichi Vendola ha avuto un figlio a 58 anni, uno in più di Gabriella Carsano, e che nessuno gli ha tolto il figlio, nonostante Vendola abbia violato la legge italiana, e negato al figlio una madre, dopo averne pagate due (quella genetica e quella gestazionale).
L’ obiezione, credo, è del tutto corretta, ma non riguarda la recente decisione della Cassazione, chiamata a decidere non sul caso Vendola, ma sul caso Carsano.
Si aggiunga che mentre la legge italiana continua a vietare le mamme nonne, la legge Cirinnà, voluta da Matteo Renzi e dal Pd, di fatto sdogana l’azione compiuta da Vendola, rendendola di fatto legale (ma non morale, nè giusta).
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»