Italia ed estero
Il castello (di illusioni) sta per cadere…

Sono in molti a chiedersi, dopo l’ondata entusiastica e travolgente del M5S, quanto durerà il “movimento” fondato da Beppe Grillo e da Casaleggio padre.
Il movimento “pentastellato” ha raccolto dalle ceneri della repubblica dei partiti (prima repubblica) e della repubblica dei leader (seconda repubblica), vasti consensi e radicate speranze. Tuttavia, gli astenuti, sempre più numerosi, testimoniano la crisi della partecipazione e la frattura irreversibile tra istituzioni e popolo.
La “rottamazione” degli altri partiti o meglio delle odierne consorterie elettorali era l’obiettivo aristocratico e strategico per liberare spazi all’impegno civile, per chi vuole occuparsi della “cosa comune”, per chi lotta per riconquistare il diritto naturale alla sovranità personale : “uno vale uno“. Tradotto, si “vale” se ci si impegna, se si partecipa, se si hanno idee, se si è capaci di trasmettere valori, se si sa dare esempio.
La somma delle sovranità individuali, cementandosi nell’ “idem sentire“, è sovranità popolare che si realizza in un comune destino di popolo e di individuo.
I cittadini decidono i candidati. Altro dogma pentastellato, che nel processo di “privata” istituzionalizzazione in atto, finisce per essere svuotato e smentito.
E’ Di Maio che decide, anche lui, come gli altri, le candidature. Nel caso, le candidature dei collegi uninominali. Questa, l’accusa che gira in rete! E chi è vicino a Di Maio, ancor più, se vicinissimo, dispone di una rendita di posizione che produrrà, tra non molto, sempre se il “movimento” sopravviverà a sé stesso e alle sue contraddizione (essere e dover essere), le plurime candidature e i paracaduti per “gli amici degli amici“.
“Anche la casalinga di Voghera può fare il ministro del tesoro“: altro principio rivoluzionario dichiarato, ma non più praticato! Ogni cittadino diligente -dicevano – può occuparsi della cosa pubblica. Nelle istituzioni a rappresentare il popolo non servono professoroni alla Fornero, mentre i tecnici devono stare al loro posto!
Di Maio in passerella alla City, con incontri a porte chiuse. Spettacolo nuovo, impensabile fino a qualche tempo fa. Dalle segrete stanze per decidere le candidature, ai segreti incontri con i circoli finanziari e massonici nella perfida Albione e non solo: il passo è assai breve, come il processo di avvicinamento al vecchio sistema e alla contaminazione!
L’“alternativa al sistema” (come mi è familiare questa espressione) bruciata sull’altare del consumato qualunquismo opportunista.
Il castello (di illusioni) sta per cadere …… anche in Trentino, si intravedono non trascurabili crepe!
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento3 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara