Alto Garda e Ledro
Perchè sei qui? KYG Know your guest rivoluziona il marketing turistico.

Kyg è il sistema tecnologico che individua le motivazioni vacanza dell’ospite e mette in collegamento la motivazione vacanza dichiarata dall’ospite con l’offerta di hotel e destinazioni.
Nata dall’idea di due albergatori del Garda Trentino, supportata da esperti informatici, è diventata realtà grazie agli investimenti dei tre imprenditori. Domenica 4 febbraio alle ore 14.00 i risultati motivazionali rispetto ai Mercatini Natale saranno presentati a Exporivahotel.
Luca Betta, Stefano Tamburini e Christian Milesi sono gli imprenditori che stanno modificando in modo radicale l’approccio alla promozione turistica. “Siamo partiti dall’osservare il comportamento dei nostri ospiti e di tutti noi: prima si decide dove andare a trascorrere le vacanze, poi si studia cosa è possibile fare nel territorio e poi si sceglie l’hotel!” – afferma Luca referente per Ricerca e sviluppo – “Conoscendo la motivazione per cui la località viene scelta, tutte le azioni di marketing e comunicazione di tutti noi, attori turistici, trovano una loro collocazione: le proposte diventano più facilmente vendibili, ottimizziamo i ritorni economici e ci guadagniamo come strutture e destinazione rendendo il cliente soddisfatto!”
KYG è un progetto condiviso fra operatori dell’accoglienza e destinazioni fin dalla nascita.
“Un anno di lavoro per l’infrastruttura tecnologica e poi due anni di test, prima nei nostri due hotel e poi su diversi territori” – precisa Stefano Tamburini CEO & Project Manager – “Fra le tante citiamo le 12 strutture a Savona, il Consorzio Grado in Rete con altre 15 e poi i 26 hotel dell’Alto Garda. L’APT Garda Trentino ha sposato da subito il progetto e l’anno scorso è stato fatto un accordo importante: Roberta Maraschin, Direttrice, e Marco Benedetti, Presidente, hanno appoggiato da subito Kyg coinvolgendo tutta la loro organizzazione per intercettare, misurare e confrontare l’offerta con le aspettative o meglio i desideri degli ospiti.”
Nel seminario manageriale di Exporivahotel che si terrà domenica 4 febbraio alle ore 14.00 Padiglione B4, Sala Riva 2° Piano, oltre a illustrare il sistema, Stefano Tamburini e Christian Milesi di KYG e Emanuela Corradini di Oficina d’impresa, loro consulente marketing, presenteranno due case history:
- la ricerca sviluppata nell’Alto Garda relativamente alle motivazioni vacanza dei Mercatini Natale grazie al supporto del blog www.mercatinatale.it, tema fondamentale nella gestione turistica del Trentino
- l’esperienza del Consorzio Grado in rete, progetto portato avanti da Emiliano Viola della Franco Grasso Revenue Team http://www.visionandmission.it/gradoinrete
Kyg sarà in ogni caso presente a Exporivahotel dal 4 al 7 febbraio nello stand HALL B2, Stand E02, nel padiglione tecnologico proprio all’ingresso della fiera.
COME FUNZIONA KYG? – Kyg è il sistema tecnologico che individua le motivazioni vacanza dell’ospite e si rivolge a hotel, campeggi, B&B, agriturismi, case vacanza…senza limiti dimensionali. La raccolta delle motivazioni vacanza avviene attraverso la compilazione di un breve form al momento della prenotazione direttamente on-line o all’arrivo in hotel utilizzando un tablet.
A seconda della motivazione indicata dall’ospite, KYG indica le attività adeguate ai suoi desideri inviandole direttamente alla sua e-mail o tramite l’aiuto degli addetti alla reception che in ogni momento possono capire i desideri del loro ospite. I dati raccolti sono consultabili sul pc dell’hotel in tempo reale così come è possibile programmare le proposte, individuarne delle nuove, essere pronti alle più disparate richieste.
KYG è partito dagli hotel, ma è stato chiaro che le tecnologie sono un supporto, mentre il valore sta nei dati conoscitivi delle motivazioni vacanza del turismo collegati all’offerta e alla possibilità di mettere in link in modo facile le infinite proposte delle destinazioni con il cliente.
“Emerge un dato incredibile: spesso gli investimenti di marketing e comunicazione vanno in una direzione mentre il cliente è qui da noi per tutt’altro!” – afferma Christian Milesi, responsabile dell’Innovazione e Sviluppo tecnologico.
Dai dati motivazionale della località emergono in tempo reale le potenzialità di scelta per cui è possibile eliminare dall’offerta dell’hotel e della località quel surplus che spesso ci si trova a dover sostenere anche solo perché sono in trend. Meno investimenti a ventaglio e molto più lavoro sull’ospite è la strada indicata da KYG: questo statisticamente è sostenuto dalla quantità di dati che KYG può raccogliere ed elaborare superando ogni limite statistico.
Parliamo di decine di migliaia di interviste in una stagione, circa il 35% lascia l’e-mail a cui inviare le offerte categorizzate della destinazione! Un ritorno molto positivo per gli hotel che ottimizzano la vendita dei servizi non-room, e per il territorio che può riempire di proposte interessanti e finalizzate i propri market place.
Lo sviluppo commerciale di KYG può interessare le singole strutture e le catene di hotel, ma produce il massimo risultato se opera all’interno delle destinazioni con una diffusione statisticamente rappresentativa. In questo modo le Apt, i Consorzi, le DMO Destination Marketing Organization e le Pro-loco possono avere a disposizione, sempre in tempo reale e in forma anonima, le motivazioni vacanza per cui i loro territori sono stati scelti in fase di prenotazione, anche 6 mesi prima, e in tempo reale. Questo consente una straordinaria efficacia nella modalità di gestione dei social, delle offerte, delle promozione ottimizzando gli investimenti del territorio.
Diversi sono i market place delle destinazione ove KYG sta intervenendo per arrivare in modo diretto al cliente e proporre il meglio della località. Un lavoro importante che necessita di competenze tecnologiche semplici nella fase di raccolta dati, mentre decisamente più complessa è la valutazione e interpretazione della massa di dati raccolti che però hanno il vantaggio di essere la voce del cliente. Per questo è in programma lo sviluppo di servizi di supporto alle singole strutture e sulle destinazioni per aiutarle a riallinearsi con il proprio ospite.
Relax, vita attiva, cultura, enogastronomia, sport e così via sono tracciate e si evolvono con estrema velocità nel turismo. Con KYG è possibile seguirne il movimento già da subito, cogliere quei segnali deboli tanto decantanti dagli strateghi più importanti e dare risposte concrete ottimizzando le risorse in una logica di sistema.
Stefano Tamburini, imprenditore nel settore turistico, titolare dell’Hotel Pace Arco (TN) www.hotelpace.net, attivo e molto presente sul territorio del Garda Trentino. CEO & Project manager di BTM srls titolare di KYG.
Luca Betta, imprenditore nel settore turistico, titolare dell’Hotel Rudy a Riva del Garda (TN) www.hotelrudy.com, esperto di gestione tecnologiche nel settore alberghiero e turistico. Socio di KYG e referente per Ricerca & sviluppo
Christian Milesi, imprenditore nel settore tecnologico, titolare di CM1 web technologies www.cm1.it , referente di tutto il sistema KYG di cui è responsabile dell’Innovazione e Sviluppo Tecnologico
Emanuela Corradini, esperta di marketing strategico e operativo, titolare di Oficina d’impresa, svolge attività di consulenza e servizi di supporto alle imprese per il marketing, la comunicazione e il branding. www.oficina-dimpresa.com
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta