News dalle Valli
Inaugurato a Trento l’anno giudiziario 2018

È stato inaugurato ieri a Trento il nuovo anno giudiziario. L’Assemblea generale del distretto della Corte di Appello di Trento segna infatti l’inizio di un nuovo anno di attività e ha offerto l’occasione per un resoconto di quanto è stato fatto nel 2017.
Alla cerimonia è intervenuto il vicepresidente della Regione Trentino Alto-Adige/Südtirol Ugo Rossi, portando i saluti del presidente della Regione Arno Kompatscher.
“Garantire ai cittadini la possibilità di accedere alla giustizia – ha sottolineato Rossi – in condizioni adeguate e tempi ragionevoli è un impegno fissato dalla nostra Costituzione. Quindi è compito dello Stato ed in generale di chi gestisce la cosa pubblica, quello di assicurare un’organizzazione che consenta una seria ed efficace risposta a questo bisogno. Ed è questo il senso dell’impegno, alla luce delle aspettative e delle responsabilità, che la Regione Trentino Alto-Adige/Südtirol si è assunta con la norma di attuazione. Vorrei sottolineare come, nella nostra Regione, grazie all’impegno dei magistrati, di tutti gli operatori e collaboratori degli uffici giudiziari, delle forze dell’ordine, degli avvocati e grazie anche alle disposizioni contenute nello speciale Statuto d’Autonomia, il servizio offerto ai cittadini, in termini di efficacia e di certezza dei tempi di risposta, è indubbiamente positivo e in controtendenza rispetto ad altre realtà italiane”.
L’assemblea ha avuto inizio con la relazione della Presidente della Corte sullo stato della giustizia nel Distretto di Trento Gloria Servetti. “Per il Trentino Alto Adige il 2017 – ha sottolineato la Presidente della Corte sullo stato della giustizia nel Distretto di Trento – è stato un anno particolare, che segnerà la storia della giurisdizione del territorio, caratterizzato dall’entrata in vigore l’8 marzo 2017 della norma di attuazione dello Statuto speciale per la Regione Trentino Alto Adige in materia di delega di funzioni riguardanti l’attività amministrativa e organizzativa di supporto agli uffici giudiziari”.
Sono poi seguiti gli intervenuti dei rappresentanti del Consiglio Superiore della Magistratura, del Ministero della Giustizia, il Procuratore Generale, i rappresentanti dell’Avvocatura, dell’Associazione nazionale magistrati, delle Associazioni dei Giudici di Pace delle Associazioni Forensi, dell’Università e del personale amministrativo
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi