Trento
Claudio Cia lascia il posto a Fratelli d’Italia. Niente candidatura per le elezioni del 4 marzo.

Niente candidatura per le elezioni politiche del 4 marzo per il consigliere provinciale Claudio Cia.
Ne da notizia lo stesso consigliere attraverso un comunicato spiegando il perché del passo indietro. Fra i motivi anche la volontà di lavorare senza tregua sul territorio per prepararsi alle elezioni amministrative della provincia di Trento che si terranno in Ottobre 2018.
Cia avrebbe dovuto scontrarsi nel collegio di Trento con Franco Panizza che dopo l’uscita sui media della notizia della possibile candidatura del segretario di Agire per il Trentino non aveva nascosto il suo disappunto e un pizzico di paura vista la grande notorietà di Claudio Cia.
Pare che la decisione di dare spazio al candidato di Fratelli d’Italia sia stata presa direttamente a Roma dalla coalizione di centrodestra.
IL COMUNICATO DI CLAUDIO CIA – Siamo ormai al rush finale per la definizione della candidature alle elezioni del 4 marzo e a nome di AGIRE per il Trentino, movimento territoriale, ringrazio le forze politiche nazionali di centrodestra per aver mostrato interesse nei confronti del nostro movimento, arrivando a prendere in seria considerazione la possibilità di candidare il sottoscritto in rappresentanza della componente civica locale.
Poiché le tre forze del centrodestra italiano rischiavano di presentarsi in Trentino prive di una loro componente, AGIRE, anche su mia sollecitudine, ha ritenuto che per la vicina consultazione elettorale fosse più logico lasciare spazio ad un rappresentante di Fratelli d’Italia che, altrimenti, avrebbe rischiato di non avere alcun candidato nella Provincia di Trento, nonostante la propria valenza nazionale.
Il movimento AGIRE per il Trentino, che non aveva mai chiesto o rivendicato alcunché, si sente onorato per questa attestazione di stima, che gratifica il lavoro portato avanti sul nostro territorio, e conferma in ogni caso il proprio impegno in campagna elettorale a sostegno di tutta la coalizione di centrodestra. Nello stesso tempo potrà così continuare a seguire i problemi quotidiani per i quali è ormai divenuto un punto di riferimento per molti trentini e per i quali è in grado di esprimersi al meglio stando e lavorando sul nostro territorio, dopotutto “per il Trentino” lo abbiamo anche nel nome!
- Trento4 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento3 settimane fa
Italia chiusa per tutto il mese di aprile. Il Trentino da mercoledì in zona arancione
- Trento3 settimane fa
Chico Forti trasferito in un altro carcere: siamo ormai al conto alla rovescia
- Trento4 settimane fa
Morto nell’incidente di Palù di Fersina il 46 enne Fabio Corn
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Scuole dell’Infanzia aperte anche a luglio, l’amaro sfogo delle maestre della Scuola di Rallo: “Non siamo babysitter”
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Inaugurata la nuova Farmacia Bifarini a Cles
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Prende fuoco il tetto di una casa a Varena. Decine di vigili del fuoco sul posto per domare le fiamme