Connect with us
Pubblicità

Trento

I Carabinieri insieme ai bambini del reparto Pediatria di Trento

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Si rinnova il piccolissimo gesto di solidarietà dei carabinieri di Trento che hanno incontrato i piccoli pazienti ospiti del reparto di pediatria del Santa Chiara, portando loro un piccolo dono: il calendario dei carabinieri a fumetti1, “non solo smartphone”, lasciandone una copia nelle sale d’attesa presenti in tutto il Reparto di Pediatria.

Il calendario “Non solo Smartphone”, con la figura giocosa e onnipresente del Carabiniere che partecipa ai giochi con i ragazzi, è il tutore della lealtà e della correttezza, principi su cui si deve basare il vivere civile ed il puro divertimento, affinché possano essere le fondamenta per una buona convivenza all’interno di una società sana.

Il calendario si compone di 12 tavole, una per ogni mese dell’anno, ricordano alcuni vecchi giochi: Il gioco delle biglie; l’albero della cuccagna; Il gioco dei cerchi; Il gioco della trottola; Il salto della corda; Il tiro alla fune; l’aquilone; la cavallina; la corsa con i sacchi; l’hula-hoop; la campana e il gioco di mosca cieca.

Pubblicità
Pubblicità

Con esso, i carabinieri vogliono far riscoprire, anche se per molti ragazzi si tratta di una vera e propria nuova scoperta e far valorizzare i giochi della nostra infanzia, per esser d’aiuto non solo per i nostri “figli smart e super tecnologici”, ma potrebbe stimolare e risvegliare molti genitori distratti dalla propria ‘vita social’, dimostrando fattivamente un coinvolgimento attivo nel rapporto tra genitore e figli, condividendo i giochi da strada.

Infatti, Il gioco stimola la creatività e la fantasia, apre la mente verso nuovi mondi fantastici, favorisce la tolleranza e il rispetto delle regole. L’amicizia è insita nel gioco di squadra, nell’educazione, e soprattutto nel rispetto verso l’altro, verso il nostro fratello.

Pubblicità
Pubblicità

Purtroppo i nuovi giochi non “meravigliano” più i ragazzi, soprattutto non fanno interagire i ragazzi come avveniva un tempo.

Qualche anno fa, invece, la maggior parte dei giochi si facevano nei cortili e per strada, dove a pieno si viveva a pieno il gruppo, il piacere di confrontarsi, di mettersi alla prova, cercando di superare tutte le difficoltà anche le più insignificanti: una vera e straordinaria palestra di vita.

L’ambiziosa iniziativa è stata subito accolta dall’azienda sanitaria trentina, come testimonia la presenza del direttore generale, Paolo Bordon, che ha accompagnato i carabinieri nella loro inconsueta gioiosa irruzione, insieme al direttore dell’ospedale, Mario Grattarola, e alla direttrice della Pediatria, Annunziata di Palma.

Il gesto, condiviso tra azienda sanitaria e arma dei carabinieri, ha avuto lo scopo di portare un po’ di sorrisi e di spensieratezza ai piccoli pazienti, avvicinandoli ai carabinieri che avranno accanto per tutto l’anno, grazie al calendario e le sue straordinarie e divertenti tavole satiriche, abilmente disegnate, come amici su cui poter contare ora e sempre, ricordando loro di vivere sempre il gioco con semplicità, condividendo all’aria aperta emozioni, connessioni reali e non virtuali.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Arte e Cultura8 minuti fa

A Riva del Garda la mostra fotografica di Ilaria Piazza «AtipicaMente. Semplicemente io»

eventi41 minuti fa

La compagnia teatrale Evoè! Teatro porta in scena in debutto nazionale con un testo inedito la storia di QAnon

Valsugana e Primiero3 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento3 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento3 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento3 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento3 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero3 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero4 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento4 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento4 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento4 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento15 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza