Trento
I «No Vax» in commissione: «si sta creando una grave frattura sociale»

Nella giornata di ieri la quinta Commissione ha ospitato l’associazione Vaccinare Informati, – all’indomani dell’incontro con i consiglieri provinciali in piazza Dante – in merito all’applicazione delle disposizioni in materia di prevenzione vaccinale.
I rappresentanti, provenienti da tutto il Trentino, hanno ribadito di non essere contro le vaccinazioni, bensì di sostenere la libera scelta e la libera e consapevole informazione.
Numerosi i suggerimenti e gli spunti consegnati ai commissari: in primo luogo, “ad una Provincia che ha una speciale libertà attuativa”, hanno suggerito “l’applicazione scrupolosa, alla lettera, della legge 119” (che non parla di esclusione o espulsione dei bambini prima del 2019, ma di esclusione durante i periodi estivi di chiusura del servizi per l’infanzia, così da permettere a tutti i bambini iscritti di concludere l’anno scolastico e il percorso formativo previsto), già chiesta dalla Regione Toscana, dalla Liguria, dal Friuli Venezia Giulia.
I numeri sono altissimi, hanno detto, ci sono migliaia di famiglie consapevoli e assolutamente convinte della propria scelta di non vaccinare i propri figli, dunque migliaia di famiglie si troveranno in enormi difficoltà: “non sappiamo se vi rendete conto della gravità e urgenza di questa situazione, perché se ne foste consapevoli, secondo noi dovreste essere voi a chiedere il nostro aiuto e non viceversa”.
Ancora, la Commissione è stata pregata di attivarsi presso gli organismi competenti affinché sia rovesciato l’onere della prova, ovvero ci siano tempi certi per stabilire un nesso causale tra vaccino e danni provocati, che attualmente può durare fino a 27 anni!
E’ ovvio, hanno aggiunto, che se le statistiche sono costruite su questi casi, i numeri non fotografano nemmeno lontanamente la reale connessione tra vaccini e danni da questi provocati.
Infine, è stato chiesto l’impegno di tutte le figure professionali coinvolte dall’applicazione della legge, al rispetto assoluto della privacy e che sia evitato qualsiasi tipo di discriminazione e si sanzionino i comportamenti non consoni. Purtroppo, -questa l’amara conclusione – si sta creando una grossa frattura sociale e crediamo che voi – politica ed istituzioni – dovreste lavorare su questo e mettere riparo a questi danni.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi