Connect with us
Pubblicità

Trento

ADMO: 721 nuovi iscritti e 40 mila euro donati all'APSS

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

L’anno che si è appena concluso è stato molto importante per ADMO Trentino: a 25 anni dalla sua fondazione i volontari si impegnano con sempre maggiore entusiasmo per donare speranza ai tanti malati di un tumore del sangue.

Sembra davvero quindi che i risultati quando ci si mette il Cuore arrivano: 721 nuovi potenziali donatori nel 2017, 721 speranze di vita. 

Questo risultato è ancora più importante se pensiamo alla compatibilità rarissima in caso di trapianto (1 su 100.000) e all’aumento esponenziale dei casi di linfomi e di leucemie: l’impegno di ADMO è essenziale e i Trentini hanno dimostrato ancora una volta di essere persone dal cuore grande.

L’attività di sensibilizzazione svolta da ADMO (associazione donatori midollo osseo) ha portato il messaggio del Dono in tutto il Trentino, attraverso serate, eventi e manifestazioni.

I risultati più importanti come numero di iscritti sono stati raggiunti, ancora una volta, nelle scuole superiori: i volontari hanno fornito agli studenti una visione ampia delle problematiche legate alle malattie del sangue e della possibilità di combatterle attraverso la donazione ed il trapianto di midollo. ADMO ha spiegato ai giovani che Donare vita è semplice e che proprio ora, adesso, si può decidere di cambiare la vita di qualcuno e quindi anche la nostra.

ADMO, però, non si occupa solo di sensibilizzazione. Le analisi genetiche indispensabili per l’iscrizione di un donatore nel registro nazionale, tipizzazioni, possono essere eseguite esclusivamente da laboratori certificati ad alta risoluzione con un aumento notevole di costi per l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.

Pubblicità
Pubblicità

ADMO, da molti anni, ha scelto di sostenere economicamente l’APSS e in particolare il laboratorio di tipizzazione dell’Ospedale Santa Chiara di Trento, unico in provincia, con una borsa di studio annuale per medici e biologi pari a 20.000 euro e mettendo a disposizione la sua segreteria per fissare tutti gli appuntamenti per la tipizzazione degli aspiranti donatori.

Nel 2017 ADMO ha scelto di fare anche di più: altri 20.000 sono stati donati all’APSS, in particolare al Servizio di Immunoematologia e Trasfusione di Trento, per la tipizzazione HLA di 100 nuovi donatori di midollo osseo per l’anno 2018.

Una somma così importante, 40.000 euro, è frutto del contributo di tante persone generose, della fatica di tanti volontari e dell’appoggio di tante aziende coinvolte nelle Raccolte fondi che ADMO organizza durante l’anno. Solo grazie a tutte queste forze l’obbiettivo di ADMO diventa raggiungibile: portare speranza, salvare vite, regalare sorrisi e asciugare lacrime, perché sempre più persone non debbano affrontare il dolore della perdita, perché sempre più malati possano vedere una luce nel buio della malattia.

ADMO Trentino ha, inoltre, donato 12.000 euro alla Divisione Ematologia del Policlino G.B. Rossi di Verona per permettere al “Centro Trapianto Midollo Osseo” e in particolare al Dott. Benedetti, medico di riferimento per la donazione effettiva dei donatori trentini, di lavorare al meglio. La strada è quella giusta, si tratta di percorrerla insieme, Sempre nell’interesse dei malati.

]]>

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza