Trento
Abbandonano una ventina di sacchi neri pieni di rifiuti, individuati e sanzionati due Rom.

Alcuni controlli con sopralluoghi mirati e con mezzi di videosorveglianza messi a segno nei giorni scorsi tra il personale del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento – Stazione di Trento e il personale del nucleo operativo ambientale della Polizia Locale ha portato in due diversi occasioni al sanzionamento di cittadini di etnia Rom che, ignari di essere ripresi dalle telecamere, hanno conferito rifiuti in modo irregolare.
Gli operatori hanno monitorato un punto sensibile in zona nord della città, dove poi hanno accertato e sanzionato due diversi casi di abbandono di rifiuti.
Le sanzioni applicate ad ogni cittadino sono quelle previste e punite dal regolamento comunale gestione integrata rifiuti all’art. 10 comma 3, pari ad una somma di 108 euro (vietato utilizzare contenitori e sacchi diversi da quelli assegnati dal gestore) e all’art. 5 comma 2, pari ad una somma di 54 euro (vietato depositare rifiuti al di fuori dei punti di raccolta e/o contenitori appositamente istituiti o forniti alle utenze.)
Nel primo caso sono stati abbandonati una ventina di sacchi neri da parte di un cittadino Rom, nel secondo caso invece sono stati abbandonate delle borse di nylon. In ambedue i casi i rifiuti al loro interno non sono stati differenziati.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki