Voce - Val di Non & Sole
Via al corso di pronto soccorso e trasporto infermi organizzato dal Corpo Volontari Valle di Non – Cles

CLES – Il Corpo Volontari Valle di Non – Cles onlus è una realtà associativa operativa soprattutto nel settore del soccorso e trasporto infermi, nata a Cles nel lontano 1982.
Dopo un 2017 ricco di soddisfazioni, avendo festeggiato il suo trentacinquesimo compleanno e il lungamente atteso ingresso nella nuova sede associativa, il 2018 si apre con il nuovo corso di primo soccorso, organizzato annualmente in collaborazione con Trentino Emergenza 118 e la Federazione delle Associazioni di Volontariato Socio Sanitario del Trentino.
Uno degli obiettivi principali previsto dallo statuto dell’associazione, infatti, è la formazione rivolta sia al proprio personale, sia alla popolazione.
Lunedì 8 gennaio inizierà quindi il 37° corso di pronto soccorso e trasporto infermi, con programma conforme alle nuove regole elaborate dal gruppo di lavoro composto dalla Provincia, dall’Azienda Provinciale Servizi Sanitari e dalle associazioni.
Saranno affrontati molteplici argomenti inerenti il soccorso in caso di malore o trauma (sia nell’adulto che nel bambino), nella parte teorica e nella parte pratica, compreso un periodo di affiancamento/ tirocinio.
Il corso viene tenuto da medici, infermieri e personale specificatamente formato nei settori di riferimento, nonché da istruttori di primo soccorso con qualifica provinciale che hanno seguito apposito percorso di formazione.
Inizio del corso: lunedì 8 gennaio 2018 con la presentazione alle ore 20.30 presso la sede associativa di Cles (Tn) in viale Degasperi 145/2 (attigua alla caserma dei Vigili del Fuoco).
Argomenti prima serata: presentazione del corso, illustrazione e modalità di svolgimento del programma, organizzazione dell’emergenza territoriale, presentazione dell’associazione.
L’associazione è convenzionata con Trentino Emergenza 118 per garantire il soccorso nonché l’attività di supporto nelle Valli del Noce, così come in altre zone della Provincia, opera con i propri mezzi (cinque ambulanze e due autovetture per trasporti speciali di organi e sangue) grazie alla disponibilità di oltre 100 volontari, idoneamente formati attraverso corsi elezioni di retraining (formazione continua).
Tipo di attività svolte dall’associazione:
- soccorso in convenzione con Trentino Emergenza 118
- trasporto infermi (taxi sanitario) in convenzione con Trentino Emergenza 118
- trasporto infermi (taxi sanitario) per privati (a livello locale, provinciale, nazionale)
- viaggi umanitari
- progetti sociali
- solidarietà internazionale
- formazione sanitaria
- progetti per promozione dell’educazione sanitaria
Contatti:
Alessandro Decaminada (Responsabile corso) telefono 335-1935466
Cristian De Zordo (Presidente) telefono 335-1935467
e-mail: [email protected]
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino