Trento
Gli occhi di quei bambini: molto più di tante parole

L’Associazione Grande Quercia di Rovereto è tornata in Africa: questa volta l’attività di volontariato è stata svolta dalla Presidente Elisabetta Murdaca (giunta al suo terzo viaggio nel territorio africano) e dalla socia Francesca Togni.
18 giorni per Elisabetta e 25 giorni per Francesca al servizio degli ex bambini di strada del Mthunzi Center in Zambia, per donare e ricevere in uno scambio senza prezzo e senza sconti.
Le emozioni sono davvero tante, si susseguono giorno dopo giorno, quasi a voler straripare come un fiume nel cuore di queste due donne.
“Domenica sera verso le 19.30 siamo partite alla volta di Lusaka per andare in strada a conoscere i bambini che vivono lì” racconta Francesca Togni.
“Uncle Iama, un ex ragazzo di strada, è stato la nostra guida: è lui che si occupa della preparazione a questi momenti così delicati e impegnativi e sia giovedì che venerdì sera si è recato a Lusaka per preparare le due bande al nostro arrivo, portando loro cibo e bevande da parte nostra.”
Occhi negli occhi con quei bambini avvolti dall’odore intenso della colla: tantissimi non fanno che sniffarla per poter riempire dolori e ferite strazianti.
Una droga per colmare un vuoto, per dare sfogo ad un abbandono che è difficile descrive e raccontare, se non attraverso i loro occhi.
Nè madri, nè padri ad abbracciarli, a donargli quel calore rubato da una vita che li ha messi in bilico tra terra e cielo, alla ricerca di una nuova casa che per molti di loro resta quella stessa strada che li ha visti crescere.
Francesca ed Elisabetta provano a descrivere questa esperienza ma le parole non sono sufficienti: “Abbiamo negli occhi ciò che abbiamo visto e nel cuore gli abbracci ricevuti e donati e, credetemi, erano davvero molti. L’odore della colla ci è rimasto nel naso tutta la notte e anche il giorno successivo. Rientrate al centro abbiamo ‘guardato’ i nostri ragazzi con cuore diverso.”
I ragazzi di Padre Kizito, il fondatore del Mthunzi Center, sono coloro a cui la vita ha donato una nuova opportunità, una possibilità di abbandonare la strada, costruendo le basi per un nuovo domani.
“Dicevo a Padre Kizito che mi è difficile guardare i ragazzi e pensare come avrebbero potuto essere in strada”, racconta Francesca, “e lui mi ha risposto: ‘solo ora puoi capire’ .”
-
Italia ed estero2 settimane fa
Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana5 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Io la penso così…2 settimane fa
Le Albere abbandonate al degrado
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
You must be logged in to post a comment Login