Voce - Val di Non & Sole
Giornata del paziente in terapia anticoagulante. Domani l’assemblea dell’AIPA con screening gratuito

CLES – Domani, mercoledì 20 dicembre alle 17, in sala Borghesi Bertolla si terrà l’assemblea dell’AIPA (Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati) sezione di Cles.
L’incontro sarà preceduto da uno screening – gratuito e aperto a tutti – di prevenzione delle aritmie con elettrocardiogramma e misurazione della pressione.
Lo screening si terrà alla presenza del dottor Cornelio Bertagnolli, cardiologo molto conosciuto, della Croce Rossa di Coredo con personale volontario e qualificato, e grazie alla disponibilità dell’Azienda Sanitaria di Cles, del Comune di Cles e della Cassa Rurale di Tuenno-Val di Non.
L’orario dello screening e dalle ore 14.30 alle ore 17.
Alle ore 17 si terrà poi l’assemblea dell’associazione sezione di Cles che vedrà l’intervento del dottor Nicola Merlin, presidente italiano AIPA, del dottor Cornelio Bertagnolli, direttore unità operativa Valli del Noce, che parlerà dei nuovi anticoagulanti orali, della dottoressa Sabrina Peruffo, dietista dell’ospedale Valli del Noce, che parlerà della dieta del paziente in terapia anticoagulante, e vedrà la presenza della dottoressa Daniela Zanon, direttore sanitario distretto Ovest.
Moderatrice della serata sarà la dottoressa Giordana Orsoni, responsabile centro Tao dell’ospedale Valli del Noce.
L’assemblea è aperta a tutti, pazienti, familiari e persone interessate. Un numero sempre più elevato di persone ha bisogno di terapie anticoagulanti a causa di patologie cardiache, trombosi ecc.
Si tratta di cure con farmaci particolari – il conosciuto Coumadin – che comportano dei rischi elevati per la salute e che prevedono dei controlli ospedalieri spesso ravvicinati nel tempo. Devono essere per questo personalizzate e per essere corrette hanno bisogno di un follow-up molto stretto.
L’AIPA di Cles, unica sezione rimasta in Trentino, è stata fondata da Ezio Cattoi, a cui è succeduto Corrado Ferraroli prima di passare il testimone all’attuale presidente Margherita Valentini.
L’associazione è oggi composta da circa 100 soci, con oltre 600 persone seguite nelle Valli del Noce.
“Vorrei esprimere un ringraziamento particolare a tutto il direttivo della sezione AIPA di Cles e alla Croce Rossa di Coredo che si rende disponibile per i controlli gratuiti – dichiara Margherita Valentini –. Grazie anche al dottor Cornelio Bertagnolli, al Comune che ci concede la sala gratuitamente e alla dottoressa Giordana Orsoni, dirigente medico del laboratorio analisi e faro della nostra associazione”.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento2 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto: inquinamento Rio Coste e fiume Adige, i Carabinieri del Noe sequestrano i pozzi della Suanfarma
You must be logged in to post a comment Login