Connect with us
Pubblicità

Lo sport in provincia

Atletica, il GS Valsugana si rafforza con cinque talenti per restare ai vertici italiani

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Per la stagione 2018 il GS Valsugana Trentino si arricchisce di cinque nuove giovani atlete che andranno a potenziare l’organico della società arrivata quarta ai recenti campionati italiani.

Si tratta di Costanza Donato ed Eva D’Anna dall’Atletica 2000 Friuli, Federica Giovanardi dall’Atletica Estense, Eleonora Lot dall’Atletica Astro Lombardia e Cristina Corona da La Piave 2000.

Tra tutte spicca Costanza Donato (foto di copertina), 17enne categoria allievi, vice campionessa italiana nei 100 ostacoli. Un talento cristallino che punta a grandi traguardi. “Cercavo una società seria e di buon livello e ho accettato la proposta del GS Valsugana tramite il mio allenatore – ha dichiarato Costanza -. Per me questo è un anno molto importante, ho cambiato allenatore e mi sto riprendendo da un infortunio. Parteciperò a febbraio ai campionati italiani indoor e poi mi preparerò per la stagione all’aperto. Il grande obbiettivo potrebbe essere fare un tempo che mi permetta di andare ai mondiali di luglio. Spero di avere una chiamata dalla nazionale. A livello italiano spero di confermarmi sul podio nella mia categoria. Mia madre è trentina, quindi sono legata a questo territorio”.

Eva D’Anna al centro tra Costanza Donato e Sintayehu Vissa

Eva D’Anna, 19 anni, è una ragazza in crescita che detiene un 12″54 nei 100 metri e un 5,54 nel salto in lungo. “Mi sono sempre impegnata tantissimo ed ho una grande passione – spiega la nuova arrivata -. Spero veramente di riuscire a dimostrare quanto valgo. Ho avuto vari problemi con gli allenatori e non sono mai riuscita a sbocciare. Con il GS Valsugana potrò avere opportunità importanti e fare squadra. Mi piace molto la velocità ma punto tanto sul salto in lungo dove sono sicura di poter dare di più”.

Federica Giovanardi

Pubblicità
Pubblicità

Federica Giovanardi ha 21 anni e studia ingegneria biomedica. L’anno scorso ha superato i 6 metri nel salto in lungo. La società crede che abbia le possibilità per andare oltre. “Voglio riuscire a confermarmi – dice la romagnola – e credo che il Valsugana possa aiutarmi a esprimermi a buon livello. Ho pensato di cogliere questa opportunità. L’atletica aiuta a superare le barriere che si incontrano nella vita quotidiana perché spinge a superare i limiti”.

Cristina Corona

19 anni per Cristina Corona, trasferitasi a Trento per motivi di studio, che vanta 44 metri nel giavellotto ma migliorerà sicuramente sotto la guida di coach Bonvecchio. Alta 1 metro e 82, ha una struttura ideale per la disciplina. “Ho cominciato ad essere allenata da mia mamma, ma adesso mi sto specializzando nel giavellotto. Spero di poter fare meglio, magari 50 metri, a livello tecnico lo sto allenando da poco. Il mio grande obbiettivo è il podio nel campionato italiano. Quest’anno a Firenze sono rimasta fuori dalla finale. Il GS Valsugana mi ha dato fiducia e mi sostiene, cosa molto importante per me”.

Eleonora Lot

Eleonora Lot è una mezzofondista di 22 anni, categoria senior, che è specializzata nei 3000 siepi ma corre anche i 5000 metri. Si tratta di una ragazza in crescita e ottime potenzialità. Nei 3000 siepi il suo record è 11 minuti e 18 secondi ma con Sergio Bonvecchio, già allenatore nel giro della nazionale, ci sono le premesse per poter scendere sotto gli 11 minuti. Lot arriva con molti stimoli e una stagione 2017 in costante progresso.

Sopra da sinistra: Donato, Giovanardi e Corona

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero4 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana5 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento7 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi7 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi7 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento8 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento9 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura9 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza