Trento
Parco Adamello Brenta sotto inchiesta della Corte dei Conti.

Si torna a parlare del Parco Adamello Brenta che torna sotto le lente d’ingrandimento del consigliere provinciale Claudio Cia.
Il consigliere provinciale nella giornata di ieri ha presentato infatti un’ interrogazione nella quale viene ipotizzata una presunta inchiesta della Corte dei Conti di Trento, cosa di cui in valle peraltro si vociferava da settimane.
La questione riguarda ancora una volta l’assunzione del dottor Silvio Bartolomei, persona fortemente voluta dal presidente Masè.
Con deliberazione n. 111 di data 3 ottobre 2016 la Giunta del Parco Adamello Brenta, presieduta dall’avv. Joseph Masè, deliberava di affidare un incarico per una non meglio definita formazione del personale alla Società Californiana (USA) Six Second. Nella medesima seduta si affidavano a società e consulenti provenienti dalla zona di Padova ulteriori commesse ed incarichi per un totale che si aggirava sui 70.000 Euro.
Come recita la delibera 111 l’incarico era affidato alla società Six Second sulla base della proposta del dottor Silvio Bartolomei (proveniente da Padova), ai tempi consulente di riferimento italiano della medesima Six Second. E’ noto che poche settimane dopo il dr. Bartolomei Silvio, fortemente voluto dal Presidente Masè, assumeva il ruolo di Direttore del Parco Adamello Brenta. Nel vicino gennaio 2017 il dottor Silvio Bartolomei lasciava l’incarico con una scia di polemiche, accuse di rilevanza penale e di contenuto contabile, rivolte al Presidente del Parco ed alla sua Giunta.
«I danni di immagine causati al Parco Adamello Brenta ed al “sistema Trentino” dalla vicenda Bartolomei e da altre che hanno negativamente visto esposti i responsabili dell’Ente Parco, sono ampiamente noti tanto da aver portato il presidente Masè, in una recente intervista, ad una pubblica assunzione della responsabilità sulla scelta del Direttore Bartolomei e degli inevitabili problemi gestionali di questo ultimo anno» – si legge nella premessa dell’interrogazione di Claudio Cia
Cia punta il dito sul danno d’immagine «che tutti abbiamo potuto valutare e, purtroppo, apprezzare», – aggiunge. Ora risulterebbe che la Corte dei Conti di Trento, proprio a seguito dell’incarico californiano deciso dalla Giunta a favore della Società Six Second abbia rilevato un danno erariale, causato all’Ente Parco, ed imputabile ai componenti la Giunta del Parco che conseguentemente sono condannati a pagare una congrua cifra per colmare il danno erariale causato e direttamente legato all’incarico californiano voluto dal Presidente Masè e dal futuro direttore Bartolomei.
Claudio Cia vuole sapere dalla giunta provinciale se è vero che gli amministratori del Parco sono accusati da parte della Corte dei Conti di Trento di danno erariale nei confronti dell’Ente Parco; se non ritiene che tale notizia debba essere tempestivamente portata a conoscenza dei componenti il Comitato di gestione dell’Ente Parco per una doverosa riflessione sul modo di agire della Giunta; se è a conoscenza dell’entità del danno causato all’Ente; se quanto viene imputato agli amministratori non debba portare la Giunta Provinciale ad una profonda riflessione sull’inadeguatezza e sull’incapacità degli amministratori del parco a condurre l’Ente nel segno della legittimità amministrativa e contabile; se quanto imputato agli amministratori del parco non rientri nelle previsioni della cosiddetta Legge Severino e comporti decadenza degli amministratori del Paco dalla carica pubblica rivestita e se oltre ai danni rilevati dalla Corte dei Conti e la multa conseguente, vi sia l’opportunità di risarcimento anche nei confronti del Parco stesso.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Miss Italia, a Pieve Tesino la reginetta è Enrica Rossi
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Degrado Parco delle coste: «Senza parole, superato il limite della decenza»
-
Trento2 settimane fa
Polizia Locale Trento: sequestri di droga, divieto di dimora, resistenza, furti, patenti false e spaccio, la lotta contro il crimine continua
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione
You must be logged in to post a comment Login