Spettacolo
Il tramonto dell’era TV

L’era della tv tradizionale sta volgendo al termine. Le cause principali del declino del mezzo di comunicazione che ha accompagnato tutta la fine del secolo precedente: una su tutte lo sviluppo della rete e del personal computer.
I palinsesti televisivi che offrivano una programmazione impostata di contenuti vengono oggi sostituiti dalla possibilità di scelta del contenuto video che si vuole vedere. Una scelta ponderata ha sostituito, quindi, una ricezione casuale basata su una programmazione predefinita.
Ad aver iniziato a mettere da parte il concetto tradizionale della Tv non è solo la rivoluzione internet ma un altro fattore: Il cliente. Piattaforme e forum dedicati, informano costantemente i visitatori di questi siti, che continuano ad essere soprattutto i più giovani. Vediamo come è possibile vedere contenuti video o film dal proprio computer in maniera ottimale e di quali strumenti sono tra i più adeguati all’utilizzo.
GLI STRUMENTI PER LA RIPRODUZIONE DEI VIDEO – Una connessione veloce è necessaria per garantire una visione continua e di qualità, soprattutto se stiamo scegliendo contenuti streaming che richiedono prestazioni molto alte. Essendo oramai quasi tutti i dispositivi in grado di connettersi alla rete wifi, si consiglia di staccare la connessione internet a quei dispositivi non in uso. Ciò serve per concentrare al meglio la connessione verso il dispositivo con cui stiamo guardando il film. Non solo una buona connessione è essenziale per vedere al meglio i film o le serie tv che ci interessano. Un Pc con uno schermo abbastanza grande, capace di garantire una visione ottimale del film è essenziale. Uno schermo troppo piccolo riduce l’esperienza del film, molto spesso stancando l’occhio di chi guarda. Scegliere il pc adatto può essere fatto consultando le numerose offerte per notebook nelle piattaforme e-commerce, come Monclick.it, dove è possibile confrontare prezzi e vantaggi da casa in totale comodità. La nuova Smart tv coniuga vecchio concetto e nuove scoperte high tech. Allo stesso tempo anche il classico laptop può essere indicato per vedere dei contenuti video che più si addicono ai nostri gusti.
SUPPORTI AUDIO – Scegliere le casse giuste completa l’esperienza del film. Risulta inutile spendere molti soldi per delle casse ad alta prestazione a volume elevato se la nostra abitazione non ci permette di scatenarci con il volume. Controllare bene, quindi, non il Wmax, o i watt massimi, ovvero la potenza massima che le casse possono raggiungere, ma i Wrms, o watt rms, che sono invece il valore che riescono a mantenere costante nel tempo. Se si naviga di già tra i cavi è preferibile scegliere della casse wireless. Ricordarsi però, che anche se sono wireless le casse hanno bisogno del cavo di alimentazione.
-
Trento6 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Giudicarie e Rendena1 giorno fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login