Aziende
La stufa del Trentino, al tuo fianco dalla progettazione alla prima accensione

Grazie alla ventennale esperienza maturata nel settore da Domenico Daprà e Silvano Puller– i due soci originari, – La stufa del Trentino sarà in grado di garantirvi l’eccellenza nel campo del riscaldamento a legna e a pellet. Ma non solo.
Ditta artigianale attiva dal 1993, La stufa del Trentino srl si trova in via di Carbonara 46 a Croviana, in val di Sole. Situata in posizione ottimale a due passi dalla statale e dotata di parcheggio, offre alla clientela oltre duecento metri quadrati di prodotti selezionati e di alta qualità, dalle stufe ai caminetti, passando per le cucine economiche.
I clienti potranno scegliere tra una gamma ricercata di stufe, dalle più tradizionali a quelle a pellet aria e acqua, dalle classiche alle moderne, dalle più rustiche a quelle minimaliste, sempre in funzione delle esigenze di ognuno.
Stufe che donano sì un naturale e sano calore, ma che hanno anche il pregio di essere curate nei minimi dettagli, per concedere anche agli occhi la grazia di assistere ogni giorno ad una piccola opera d’arte. Creazioni realizzate tenendo conto di molteplici aspetti, che vanno dal gusto personale di ogni acquirente alle caratteristiche dell’ambiente.
Oltre ad una vasta scelta di stufe, La stufa del Trentino potrà offrirvi anche cucine a legna, caminetti con fuoco a vista, sia ad accumulo che ad aria, e prodotti a Fuoco Decorativo.
Senza tralasciare i restauri di stufe antiche e la messa in sicurezza di canne fumarie fuori norma, grazie alla certificazione ottenuta dalla Camera di Commercio.
La ditta proviene dalla scuola Thun per quanto riguarda la tecnica di costruzione delle stufe in maiolica.
Grazie alla comprovata abilità ed esperienza, La stufa del Trentino ha saputo espandere negli anni il proprio marchio e i prodotti su tutto il territorio nazionale. Il sito internet è aggiornatissimo e il nuovo listino è in via di rinnovamento.
UNA LAVORAZIONE PERSONALIZZATA – Ogni aspetto del processo lavorativo è curato all’interno della società: ogni fase è gestita dai titolari Domenico e Silvano e nulla viene affidato a personale esterno alla ditta. Daprà Domenico, che si è specializzato in una scuola d’arte e sa disegnare a mano libera, segue la fase della progettazione. A lui compete il lavoro creativo: in base ai gusti e alle indicazioni dei clienti può tracciare schizzi che poi sviluppa a computer tramite programmi specifici. Puller Silvano, invece, si occupa dell’installazione e del montaggio.
Tutto comincia con un sopralluogo presso la residenza del cliente: in questo delicato momento vengono effettuate approfondite analisi delle varie problematiche – sia legate alla portata che alla canna fumaria – dell’edificio in cui avverrà l’installazione. La ditta dispone, inoltre, di un programma di studio di giri di fumo certificato dalla scuola di Vienna della Kachelofen.
SOLO MARCHE SELEZIONATE – All’interno del negozio è possibile toccare con mano alcune delle marche più conosciute del settore. Firme prestigiose come Palazzetti per le stufe e Pertinger per le cucine economiche.
Prodotti certificati e scelti alla base tra i migliori del campo. “Abbiamo fatto da tramite attingendo dalla nostra esperienza – garantisce Domenico Daprà– per proporre ai clienti i prodotti con le caratteristiche più adeguate, agevolando la scelta”.
Le cucine economiche targate Pertinger, di cui La stufa del Trentino detiene il marchio per la val di Sole, sapranno assicurarvi il meglio in fatto di cucine.
Dalle classiche stufe a legna standardizzate, che possono essere anche idro, alle combinate con dei mobili o piani cottura. Oppure si può addirittura optare per una cucina realizzata su misura dalla ditta.
La stufa del Trentino dispone, inoltre, dell’autorizzazione alla vendita su tutta la val di Sole del marchio Palazzetti. Dal caminetto alla stufa a pellet, legna e mista, prodotti canalizzabili oppure idro, che permettono di scaldare pure l’impianto di casa.
STUFE TRADIZIONALI AD ACCUMULO – La stufa del Trentino progetta e realizza stufe in base al volume da scaldare. Il design è sempre personalizzato e scelto assieme al cliente. Dalla forma ai colori, passando per le decorazioni: nulla sarà lasciato al caso.
Dalle stufe più classiche a quelle moderne, dalle stufe rustiche e in stile antico a quelle miste. Da non tralasciare le stufe in maiolica con inserti a pellet, pellet legna, funzionanti a circolazione d’aria o con impianto idro. Stufe funzionanti con resistenza elettrica o con serpentina d’acqua calda, abbinabili a combustione a legna o pellet.
CAMINETTI – E che dire dei suggestivi caminetti con fuoco a vista? Studiati e realizzati anch’essi da La stufa del Trentino, possono essere sia a circolazione d’aria forzata o naturale sia ad accumulo termico. Il design, come sempre, può essere deciso in base ai gusti, scegliendo tra le forme più tradizionali o tra quelle più minimali e moderne.
ELEMENTI ESTETICI – Non solo stufe e caminetti, però. La ditta è fornita anche di prodotti a Fuoco Decorativo, funzionanti elettricamente, a gas e a bioetanolo. In questo caso l’estetica prevale sulla funzionalità e lo scopo principale è quello di rendere magica l’atmosfera di casa.
LA “LINEA PER TURISTA” – Ossia un misto tra una stufa a olle e un caminetto. Una stufa quindi che riscalda velocemente ma dotata di un irraggiamento termico dato dalla maiolica di rivestimento. All’interno delle suite d’albergo, inoltre, La stufa del Trentino realizza spesso stufe funzionanti con l’impianto di riscaldamento, cioè ad acqua.
DUE INTERESSANTI NOVITÀ – Una è sicuramente rappresentata dalla stufa che funziona sia a legna che a pellet. La seconda è data dalle più recenti cucine economiche a pellet. Stufe che si possono addirittura gestire attraverso un’applicazione scaricabile sul proprio telefonino, per poter permettere un’accensione anche a distanza.
Inoltre, da ricordare che La stufa del Trentino è da oltre un anno sponsor ufficiale del promettente sportivo locale Zambelli Gabriele, atleta della combinata Nordica, che fa parte della F.I.S.I., la Futur Fisi, Nazionale Giovanile.
Per scoprire ancora più nel dettaglio tutti i prodotti de La stufa del Trentino e visualizzare gli accessori per il fuoco potete visitare il sito internet www.lastufadeltrentino.it
Articolo pubblicitario
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino
You must be logged in to post a comment Login