Trento
Collegio dei Geometri di Trento spaccato, Cristina Chemelli presenta le dimissioni.

È arrivata come un fulmine a ciel sereno la conferma delle dimissioni dal Collegio dei Geometri della provincia autonoma di Trento di Cristina Chemelli, consigliera, Tesoriere e Coordinatrice della commissione Praticanti Scuola ed Esami e Referente del progetto «Georientiamoci».
Cristina Chemelli è stata nell’ultimo periodo l’ideatrice di numerosi progetti che stanno tentando di risollevare la visibilità e credibilità di una categoria che sta attraverso un periodo buio e difficile.
I dati parlano chiaro: dal 2011 al 2016 l’emorragia è stata di 110 iscritti, solo negli ultimi due anni sono stati persi 38 iscritti. ll numero di iscritti a fine 2016 era di 1.103. Ad oggi sono state registrate nell’anno in corso altre nuove 40 cancellazioni a fronte di solo 2 nuove iscrizioni. Dati davvero drammatici e che devono far riflettere sul futuro della categoria.
«Questi dati – spiega Cristina Chemelli – evidenziano la condizione drammatica della categoria per quanto riguarda il ricambio generazionale necessario per far fronte al pagamento delle pensioni senza l’aumento di ulteriori oneri contributivi obbligatori in capo ad ogni iscritto alla cassa di previdenza.»
È proprio la mancanza di lungimiranza uno dei motivi che ha portato Cristina Chemelli a rassegnare le proprie dimissioni che arriveranno sul tavolo del consiglio nella giornata di lunedì 20 novembre 2017. «Visto che il presidente Graziano Tamanini è a fine mandato auspico – aggiunge la Chemelli – che il prossimo presidente abbia il coraggio di guidare il consiglio verso una politica di promozione della categoria sostenendo i giusti investimenti economici e incentivando l’attività del consiglio al di là di un’ ordinaria gestione economica del bilancio».
Nel merito il messaggio costruttivo di Cristina Chemelli riguarda la prossima gestione. Non più quindi un presidente «burocrate» ma bensì una figura dinamica, propositiva e coraggiosa.
«Sono fermamente convinta che le questioni personali non debbano mai influenzare il comportamento di colui che ha la responsabilità di coordinare tutte le competenze dei singoli consiglieri, che a sua volta devono essere liberi di esprimere le proprie idee in un clima di sereno confronto e soprattutto propositivo e costruttivo. Purtroppo in questo caso è successo. Queste ultime due caratteristiche da me citate le ritengo essenziali, basilari e importantissime per il raggiungimento degli obbiettivi che questa categoria deve porsi, in maniera chiara e trasparente, e soprattutto nel breve periodo.Ebbene, a parer mio questo non è avvenuto, anzi, più volte ho provato la sensazione che si sono volute passare le buone intenzioni per cattive azioni, attuando un comportamento catastrofico verso situazioni che potevano essere gestite in modo obiettivo e sereno, associato ad un atteggiamento denigratorio verso la propositività e il dinamismo che da sempre hanno caratterizzato la mia attività di consigliere.» – si legge in un passaggio della lettera di dimissioni.
Cristina Chemelli è stata l’ideatrice di numerosi progetti del Collegio fra cui il concorso a premi “Dalle antiche misurazioni della terra al 3D”, “la certificazione delle competenze”, utilizzato ora nel progetto con l’istituto Pozzo di Trento, il “fondo per la categoria in difficoltà” e il progetto “scuole Manzoni”. Tutte iniziative che hanno avuto molto successo, l’ultima in particolare è stata ripresa da numerosi siti web nazionali specializzati (qui l’articolo)
«Lascio con profonda amarezza il collegio e molti colleghi che hanno creduto, come me, – si legge nella parte finale della lettera – in un nuovo possibile momento di successo della categoria, che attraversa un momento buio e difficile. Ma lascio con la consapevolezza di aver sempre agito per il bene del collegio e degli iscritti, con trasparenza, lealtà e professionalità. Una scelta sofferta, ma convinta. Difficile, ma doverosa, in quanto consapevole che la mia presenza a sostegno di un presidente che non ha quasi mai soddisfatto le speranze mie, e soprattutto quelle di tutti coloro che rappresento, non sia ormai più possibile. Oggi per me è una sconfitta morale perché devo abbandonare un percorso in cui ho creduto profondamente e che mi ha permesso di lavorare per la mia categoria. Lascio il collegio in netto conflitto con chi ha preferito in questi anni inquisire e mortificare la mia persona e il mio lavoro, anziché pensare e lavorare per il raggiungimento degli scopi e degli obiettivi della categoria. Per questo, io mi fermo qui».
Cristina Chemelli spiega anche il perché della presentazione delle proprie dimissioni solo ora: «Ho tentato di cambiare le cose fino alla fine, poi ho preso atto che non solo era impossibile farlo ma anche che di fronte all’accentuarsi e all’aggravarsi di atteggiamenti denigratori, ostili e di sabotaggio verso la mia persona non sono più riuscita a trovare le forze per sopportare tale situazione. Il lavoro per il collegio in questi anni ha preso molto tempo alla mia vita professionale, – conclude la Geom Chemelli – che per fortuna mi sta dando enormi soddisfazioni, per questo da domani intendo investire le mie risorse solo sul mio lavoro»
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento5 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
You must be logged in to post a comment Login