Trento
Atletica, Bertotti e Vanzo i nuovi tecnici del GS Valsugana: «Qui si lavora bene e con grandi obbiettivi»

Il rilancio e sviluppo del GS Valsugana, una delle migliori società sportive in Trentino, passa attraverso gli atleti ma anche il settore tecnico che quest’anno ha visto l’ingresso di due grandi professionisti: Giorgio Bertotti, ex Itas Trentino, e Vito Vanzo, stimato esperto delle lunghe distanze.
Bertotti arriva da Trento ed è responsabile per salti, velocità e ostacoli ed è tornato all’atletica dopo un lungo intermezzo con la pallavolo di alto livello. “Sono sempre stato allenatore di atletica, lo faccio da 30 anni, da quando ho smesso a causa di infortuni – afferma il tecnico -. Nel 2009, dopo uno stage negli Usa, fui chiamato dall’Itas Trentino dove ho lavorato come preparatore atletico e ho visto crescere pallavolisti come Giannelli e Nelli. Qui ho un gruppo di 10-12 ragazzi che si allenano 4-5 volte a settimane. L’età è dai 14 anni in su ma in questa fase possono lavorare tranquilli, senza l’assillo dei risultati che, prima dei 16 anni, sono poco significativi. Qualcuno che promette bene c’è, l’obbiettivo è quello di farli crescere e ottenere dei risultati in futuro. Io sono molto competitivo per natura. Loro sono dei ragazzi disponibili, ci credono nell’atletica ma soprattutto ci provano. Sono stato allenatore dei fratelli Gasperini, Mattia oggi è il direttore sportivo ed è sempre stato un’ottima persona. Qui ho praticamente carta bianca, c’è materiale su cui lavorare. Si sta benissimo e si lavora tranquilli. Per questo ho deciso di lasciare la Rotaliana per venire a Pergine. Avevo altre proposte, ma questa mi è sembrata la migliore in prospettiva”.
Da Predazzo, a seguito di Bertotti, è giunto alla corte del presidente Andreatta anche Vito Vanzo, decano dell’atletica regionale, che si occupa del mezzofondo. “Alleno da 40 anni tra Cavalese e Predazzo – racconta Vanzo -, sia a livello di società che singoli atleti che sono nel giro della nazionale. Sono nuovo nella realtà del GS Valsugana e quando mi ha chiamato Giorgio sono caduto dalle nuvole. Sono contentissimo perché qui ci sono obbiettivi importanti, un clima sereno e si può lavorare bene. Ci ho pensato un po’, poi ho dato la disponibilità. Io sono nato come maratoneta e atleta sulle lunghe distanze. Mi sono sempre dedicato alla corsa, all’inizio in montagna, poi ho scoperto tutte le specialità dell’atletica in pista. Sono un pioniere nella Val di Fiemme. C’è carenza di ragazzi che si appassionano al mezzofondo perché erroneamente si tende a pensare che sia più faticoso. La verità è che occorre lo stesso impegno della velocità ma cambia la distanza su cui si gareggia. Ho dei ragazzi molto motivati e questo mi fa piacere”.
Damiano Bergamo arriva da Mezzolombardo ed è un promettente atleta 21enne che da poco ha ripreso ad allenarsi su salto in lungo e 100 metri. “Mi sono allenato per 11 anni e avevo dei discreti risultati: 6.50 nel lungo e 13.70 nel salto triplo. Poi ho avuto problemi fisici, sono stato fermo e ho ripreso l’anno scorso in un’altra società. Quest’anno ho seguito Giorgio Bertotti e al GS mi trovo molto bene, i dirigenti sono simpatici e disponibili. Consiglio l’atletica a tutti perché è sport completo. I miei obbiettivi sono sueprare i 7 metri nel salto in lungo e scendere sotto gli 11 secondi nei 100 metri”.
Davide Zeni, giovanissimo, è un altro atleta emergente nel gruppo della Valsugana. Il suo record è 8 secondi e 70 sugli 80 metri. “Vengo da una bella esperienza nei cadetti – racconta -. Mi sono allenato seriamente e ho visto i risultati. Ho conosciuto molte persone, qui c’è un gruppo di bravi ragazzi e di allenatori, da loro ho tratto ispirazione. Passare dagli 80 ai 100 metri non sarà facile ma ce la metterò tutta”.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento5 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
You must be logged in to post a comment Login