Trento
Lupo, Dorfmann: «Passo avanti verso una gestione locale»

Il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria ha approvato oggi una proposta di risoluzione relativa al piano di azione per la natura, i cittadini e l’economia, in cui si parla anche di grandi predatori, come il lupo.
L’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann ha contribuito alla stesura della proposta di risoluzione come relatore del partito popolare europeo, con l’obiettivo di trasferire a livello locale maggiori competenze nella gestione del lupo.
“Il voto di oggi rappresenta una pietra miliare nel dibattito in Parlamento europeo sul lupo. Per la prima volta, la maggioranza dei deputati ha riconosciuto che la protezione del lupo non può essere assoluta e che lo sviluppo delle aree rurali, dell’agricoltura locale e del turismo sono, perlomeno, altrettanto importanti. Il lupo, come anche l’orso bruno, è classificato dalla direttiva Habitatat come una specie particolarmente protetta. Tuttavia, in vari luoghi e anche nelle Alpi, ci sono popolazioni di lupo stabili. Sicuramente, non si tratta di una specie rischio estinzione in Europa. Perciò, lo status di protezione del lupo deve essere ridotto e adattato alle specificità del territorio in cui è insediato”, dichiara Dorfmann.
Dorfmann aggiunge che, già oggi, gli stati hanno i mezzi nel contesto dei piani di azione per regolare il numero di lupi, quando questi diventano un pericolo per gli uomini o per gli equilibri biologici o quando i danni per l’agricoltura assumono una dimensione non più tollerabile.
In Italia, però, nonostante un annoso dibattito, non si è ancora riusciti ad approvare un piano di questo genere e perciò il lupo continua a godere di protezione assoluta.
“Non si può assistere passivamente al ritorno del lupo nelle Alpi. Serve una collaborazione a livello europeo, statale e locale, per trovare una soluzione condivisa. Il voto di oggi in Parlamento europeo rappresenta un passo giusto nella giusta direzione”. – sostiene Dorfmann.
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi, ecco le vie e i parcheggi dove sarà vietata la sosta con rimozione forzata
You must be logged in to post a comment Login