Voce - Fiemme e Fassa
No alle comunicazioni in aula sul progetto per il passo Rolle.

E’ stato Maurizio Fugatti (Lega Nord Trentino) a fare da capofila alla richiesta delle minoranze di poter avere comunicazioni in aula del governo provinciale anche sui contorni del progetto di sviluppo turistico, infrastrutturale ed economico per l’area di passo Rolle.
Stamane il presidente Bruno Dorigatti ha detto ai capigruppo di non poter accogliere l’istanza, ai sensi del regolamento consiliare, trattandosi di una tematica già affrontata in sede di question time. Il consigliere ha dapprima protestato, poi in apertura dei lavori d’aula è intervenuto sulla questione e c’è stata una ricomposizione con il presidente
Nella giornata di ieri tutti i Consiglieri di minoranza avevano chiesto, ai sensi dell’articolo 140 del Regolamento interno del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, che il Presidente della Provincia Autonoma di Trento riferisse in Aula circa il progetto di sviluppo turistico, infrastrutturale ed economico di Passo Rolle.
“Considerate le diverse visioni all’interno della maggioranza provinciale – si diceva nella richiesta posta al Presidente del Consiglio Bruno Dorigatti – l’accantonamento del progetto di sviluppo dell’area da parte dell’azienda La Sportiva, il declassamento della stazione sciistica di Passo Rolle a stazione di interesse locale, è necessario un chiarimento da parte dell’esecutivo provinciale affinché venga reso definitivamente noto il reale progetto per lo sviluppo di Passo Rolle”.
“La scelta del Presidente Dorigatti ha tolto dall’imbarazzo la maggioranza provinciale che, come ben si sa, sull’argomento del Rolle e degli impianti sciistici non è per nulla coesa. Infatti sarebbero facilmente emerse durante la discussione e la votazione di una eventuale risoluzione in Aula tutte le contraddizioni presenti tra Patt, Upt e Pd su tale tema» – dichiara Fugatti
«Sul tema ci ritorneremo sicuramente nel corso dei prossimi Consigli, – aggiunge il consigliere provinciale della lega nord – ma di certo c’è che con questa scelta, che rientra nelle prerogative legittime della Presidenza del Consiglio, oggi il Presidente Dorigatti non ha permesso una democratica discussione in Aula su un “argomento di rilievo politico” (come recita l’articolo 140 del Regolamento interno del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento) quale è quello dello sviluppo delle stazioni sciistiche trentine».
- Trento4 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento3 settimane fa
Italia chiusa per tutto il mese di aprile. Il Trentino da mercoledì in zona arancione
- Trento3 settimane fa
Chico Forti trasferito in un altro carcere: siamo ormai al conto alla rovescia
- Trento4 settimane fa
Morto nell’incidente di Palù di Fersina il 46 enne Fabio Corn
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Inaugurata la nuova Farmacia Bifarini a Cles
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Scuole dell’Infanzia aperte anche a luglio, l’amaro sfogo delle maestre della Scuola di Rallo: “Non siamo babysitter”
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Prende fuoco il tetto di una casa a Varena. Decine di vigili del fuoco sul posto per domare le fiamme
You must be logged in to post a comment Login