Voce - Val di Non & Sole
Prosa, danza e giovani nella stagione teatrale 2017-18 della Val di Non

Per il terzo anno consecutivo ritorna il teatro in val di Non con tanti appuntamenti all’insegna della prosa, della danza e dei temi sociali legati ai giovani. Diciassette appuntamenti sparsi tra la bassa e l’alta Valle di Non, nei comuni di Cles, Livo, Predaia, Romallo, Romeno, Sarnonico e Ville d’Anaunia.
La rassegna teatrale “La Val di Non a Teatro” sta ormai diventando un appuntamento fisso per la vallata. Un percorso iniziato tre anni fa con il teatro amatoriale e che quest’anno prosegue con nuovi appuntamenti all’insegna del teatro e della danza professionale.
Il tutto è stato possibile grazie all’adesione di nuovi comuni della vallata – da cinque a undici comuni aderenti – e alla rinnovata collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino e la Comunità della Val di Non. Oltre a ciò è stato importante il sostegno delle Casse Rurali Trentine, della Provincia Autonoma di Trento e del Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo.
La stagione teatrale “La Val di Non a Teatro 2017-2018” è stata divisa in quattro categorie “prosa”, “danza”, “altri eventi” e in ultimo, ma non meno importante il “teatro ragazzi”.
Quest’ultima categoria apre le porte alle scuole con due spettacoli in programma a Coredo e a Tuenno, il 12 e il 13 dicembre 2017. Due spettacoli di Guido Castiglia dedicati ai giovani: “Ernesto roditore guardiano di parole” per scoprire e riscoprire la voglia di leggere e “Branco di scuola. Una semplice storia di bullismo”, la storia di un fratello e di una sorella che, in maniera diversa, sono stretti nella morsa del bullismo, un bullismo costante e latente e, a volte, apparentemente innocuo, ma psicologicamente devastante.
Ma aprirà i battenti de “La Val di Non a Teatro 2017-2018” il Comune di Predaia – Taio, il 17 novembre 2017 con lo spettacolo “Invisibili generazioni” di Carolina De La Calle Casanova. Una commedia grottesca e punk che racconta il fenomeno migratorio delle nuove generazioni attraverso le retrovie della classe dirigente e nelle strofe in prima linea di chi parte e di chi resta.
Seguiranno sette spettacoli di prosa con attori di fama nazionale, come Simona Marchini che inaugurerà la prosa con l’esibizione “Croce e delizia, signora mia…”, a Cles, il 01 dicembre 2017. Simona racconta le tre storie della Traviata, il Rigoletto e il Trovatore, la cosiddetta trilogia popolare, con la sua verve ironica ed elegante, coinvolgendo l’arte raffinata del musicista di fama internazionale Paolo Restani che descrive al pianoforte temi verdiani attraverso la parafrasi di Liszt.
Infine, la danza professionale, con quattro esibizioni dedicate allo Schiaccianoci, alla musica viennese di Strauss, nella quale vi sarà il coinvolgimento attivo del pubblico, e uno spettacolo della MM Contemporary Dance Company rivolto alla danza spagnola, il Bolero.
Chiuderà la categoria il Centro Kino Danza con “Frequenze di musica e danza a palazzo” presso la sontuosa dimora di Palazzo Aliprandini Laifenthurn a Livo. Uno spettacolo del tutto originale dove la farà da protagonista la vibrazione in balletti di danza classica moderna e contemporanea. Un altro aspetto all’avanguardia di questo spettacolo sarà l’accordatura degli strumenti a 432 Hz (il famoso LA Verdiano) che sono in risonanza con le frequenze alla base dell’organismo umano e dell’universo.
Per informazioni sulle date e i luoghi della rassegna “La Val di Non a Teatro 2017-2018”: http://www.centroculturaledanaunia.it/teatro-val-non-inizia-la-stagione-20172018/
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
You must be logged in to post a comment Login