Voce - Val di Non & Sole
Il Consiglio Comunale dei Giovani di Novella è realtà

NOVELLA – Il Consiglio Comunale dei Giovani di Novella non è più un “forse”, ma è realtà.
Con la chiusura delle votazioni venerdì mattina e la successiva convalida degli eletti da parte del Tavolo del Confronto e della Proposta del Piano Giovani di Zona “Carez”, venerdì sera il Consiglio ha preso ufficialmente forma con 15 membri eletti.
Il successo di questa iniziativa è da valutare in termini di entusiasmo che ha scatenato sia tra i candidati e le loro famiglie, che hanno sostenuto e creduto fortemente nei loro ragazzi, sia nell’intera comunità e negli elettori.
La partecipazione al voto, infatti, è sicuramente un dato interessante che ben esprime quanto questo progetto sia stato vissuto dal territorio.
Sono stati ben 173 i votanti tra gli 11 e i 24 anni di età, per un totale di 464 preferenze espresse.
Il sistema di voto online è stato poi un valore aggiunto per il progetto.
Grazie alla collaborazione con Informatica Trentina il sistema “IoVoto” ha reso facile e accessibile a tutti l’espressione delle proprie preferenze collegandosi da smartphone o da pc, senza necessariamente raggiungere un seggio elettorale.
Insomma, un progetto sperimentale e innovativo anche in questo, oltre al fatto di essere il primo Consiglio Comunale dei Giovani in Trentino –che anticipa addirittura una fusione – cui già altre realtà stanno guardando con interesse e curiosità.
I risultati della consultazione hanno portato alla nomina di 15 candidati sulla base dei voti e della rappresentatività di tutti i 5 attuali Comuni del futuro Comune unico di Novella.
Ecco i loro nomi con rispettivo numero di voti: Pietro Angeli (54), Giorgia Gironimi (43), Alberto Iori (42), Simone Rossetto (34), Kristijan Veselinov (33), Manuel Bertolini (32), Marika Mattevi (29), Annalisa Iori (32), Lorenzo Iori (28), Paolo Iori (27), Daniela Rossi (27), Gian Paolo Franch (22), Ana-Maria Blaj (20), Daniele Paternoster (12) e Simone Ruffini (12).
Solo un candidato, Damiano Salvaterra, è rimasto “escluso” dal sodalizio, purtroppo, con 17 preferenze raccolte.
Ciononostante tutti, amministratori e Tavolo, sono assolutamente convinti che nessuna delle giovani risorse che ha dato la propria disponibilità a spendersi per la Comunità debba andare perduta.
Dopo l’intensa campagna dei giorni scorsi, ora un po’ di pausa prima di iniziare ufficialmente con l’attività del Consiglio che si insedierà a breve a Casa Campia, luogo simbolo del territorio di Novella e dentro il quale tutto il processo di nascita del Consiglio stesso si è sviluppato attraverso incontri con i giovani, con gli amministratori e i membri del Tavolo, seguiti dal Forum Trentino della Pace e dei Diritti Umani.
Con la prima seduta del Consiglio, nella quale verranno nominati presidente e vice, comincerà la storia vera e propria, quella più impegnativa e intensa, del Consiglio, che sarà fatta di dialogo, di riflessioni, di ideazione, di proposte e di tutto quello che i ragazzi vorranno metterci dentro.
Il Consiglio sarà fatto da loro, il suo funzionamento e il regolamento saranno stabiliti da loro e funzioneranno in autonomia.
Restiamo tutti in attesa, con curiosità ed entusiasmo, di vedere i frutti di questo nuovo strumento di democrazia.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Trento7 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
You must be logged in to post a comment Login