Lo sport in provincia
Basket: Aquila, partenza sbagliata. In settimana a Trento due esami fondamentali

Una settimana difficile quella che si apre per l’Aquila Basket Trento dopo tre sconfitte consecutive tra campionato e Eurocup. La prima in casa con Brescia, poi il ko a San Pietroburgo contro lo Zenit, quindi ieri altra brutta sorpresa a Desio contro Cantù. Un inizio di stagione molto più difficile del previsto. In particolare in campionato dove l’Aquila ha collezionato tre sconfitte in quattro partite.
“Cantù ha giocato con grande intensità – ha dichiarato coach Maurizio Buscaglia –, energia e voglia: lo ha fatto per tutta la partita, e ha meritato di vincere. Noi abbiamo concesso troppo: abbiamo permesso alla Red October di esaltarsi in contropiede, 26 punti subiti in transizione veloce sono troppi per noi in serate come questa. Abbiamo corso a strappi, senza avere continuità e finendo per lasciare troppo campo e troppo entusiasmo a Cantù: abbiamo perso troppi palloni in contropiede, oltre a non aver mai messo in difesa e in attacco la necessaria consistenza all’interno dei 40’. I 24 assist di Cantù sono un dato che significa che loro si sono passati molto bene la palla, ma allo stesso tempo anche che noi abbiamo permesso loro di farlo”.
Se si analizza nel merito tutte le gare si può notare come l’unica vittoria sia arrivata all’esordio in casa contro Bologna, all’esordio, peraltro rimontando miracolosamente 18 punti di svantaggio. Quindi il doloroso ko a Venezia, episodio sfortunato in una gara con qualche pecca ma ben giocata. Poi il tonfo, inatteso, al PalaTrento contro Brescia che sette giorni fa volava a punteggio pieno e questa sera giocherà nel tentativo di restare in vetta con Milano e Venezia.
Ancora lontano il gioco di squadra e la difesa che costituiscono il marchio di fabbrica della squadra di Buscaglia che in Eurocup ha ben figurato contro formazioni toste e fisicamente superiori alla media italiana, quali Villeurbanne e lo stesso Zenit cui i bianconeri hanno tenuto testa per 38 minuti mercoledì scorso.
Il doppio impegno tra Italia e Europa potrebbe essere ancora non ben gestito da tutti i giocatori, alla ricerca della miglior condizione. Qualcuno è in ritardo, qualcuno meno lucido del solito, qualcuno pecca forse di umiltà e poca concentrazione come ha dichiarato lo stesso coach Buscaglia. Sta di fatto che mercoledì prossimo, 25 ottobre, si potrà già tornare sul parquet cercando di scacciare la crisi. Per la Eurocup il Bursa, squadra turca, sarà ospite al PalaTrento.
Impegno sicuramente da superare con un risultato positivo, ma soprattutto domenica sera, 29 ottobre, ci sarà una nuova prova di appello al PalaTrento contro un’altra grande in crisi: la Grissin Bon Reggio Emilia che è inchiodata a 0 punti. L’Aquila ne ha soltanto 2 e per il momento fa parte del treno di coda. Rischia di essere un match drammatico per non restare invischiati in una situazione imbarazzante per entrambe le squadre.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
You must be logged in to post a comment Login