Spettacolo
Pensieri, parole e tanta musica nel «Teatro Ragazzi» del Centro S. Chiara

Il Centro Servizi Culturali S. Chiara rinnova il proprio impegno nella programmazione riservata a bambini e ragazzi e alle loro famiglie con i quindici spettacoli delle due rassegne di ormai consolidata tradizione «Anch’io a Teatro con mamma e papà» e «Scappo a Teatro».
Il protagonista della rassegna teatrale riservata ai più piccoli, «Anch’io a Teatro con mamma e papà», sarà quest’anno la musica, un linguaggio universale che, come sottolineato dalla consulente artistica Giovanna Palmieri «a volte può assumere un ruolo determinante, sia per la narrazione che per la trasmissione dei contenuti. E i bambini, con le loro particolari “antenne”, ne sono i primi, attenti fruitori.»
Ad aprire l’offerta teatrale sarà infatti lo spettacolo canoro del conosciutissimo coro de Lo Zecchino d’Oro, seguito da Le nuove avventure dei musicamenti di Brema e la Regina delle nevi, reinterpretata come una piccola operina rock. Non mancheranno poi storie e racconti dove l’amicizia e gli affetti saranno raccontati con delicatezza e poesia, lasciando spazio anche a qualche piccola sorpresa: dalla bizzarra oca che si è rifatta il becco al gatto che si è perduto, fino ad un paese senza parole, accompagnati da personaggi ben noti ai bambini di ieri e di oggi come Robinson Crusoe e Vassilissa con la sua magica bambola.
A completare il tabellone teatrale per ragazzi, la stagione «Scappo a Teatro» vedrà intensificarsi nell’edizione 2017/2018 l’intreccio tra la visione degli spettacoli e veri e propri momenti formativi che punteranno a coinvolgere i ragazzi e i loro insegnanti.
La proposta, ha spiegato Francesco Nardelli, porrà particolare attenzione non solo all’apprendimento linguistico «ma anche alle tematiche proprie dell’età adolescenziale nella prospettiva di contribuire alla costruzione – affiancando in questo le istituzioni scolastiche – del cittadino di domani.»
«Come infatti è stato concepito da una recente circolare ministeriale e dal protocollo d’intesa siglato fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – spiega Giovanna Palmieri – il teatro nella scuola assume un ruolo non più collaterale o parallelo al programma scolastico, ma è riconosciuto come vera e propria disciplina inserita nel percorso curricolare. Per questo motivo il Centro Servizi Culturali S. Chiara, nel programmare la stagione rivolta alle scuole, ha cercato di coniugare le direttive ministeriali con le esigenze e le domande della scuola trentina.»
La rassegna proseguirà su due binari distinti ma fortemente intrecciati. Da una parte il teatro come strumento di stimolo e approccio alle lingue straniere – con particolare riferimento a quella inglese e tedesca – una proposta che lo lo scorso anno ha ottenuto un importante consenso; dall’altra parte il teatro come strumento di confronto e approfondimento di tematiche sociali trasversali a tutte le materie scolastiche: l’emigrazione come “luogo che si lascia e luogo che si trova”, il tema del diverso nella sua accezione più ampia e, infine, la tematica dell’educazione alla relazione tra maschile e femminile con un una particolare attenzione alla prevenzione alla violenza.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento1 settimana fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
You must be logged in to post a comment Login