Trento
Licenziamenti SAIT, ecco i settori interessati.

Sono 116 i lavoratori che verranno licenziati in queste ore per far fronte di perdite di fatturato di oltre 30 milioni di euro in soli 3 anni. Una discesa all’inferno cominciata nel 2014 con la perdita di 20 milioni di euro di ricavi e continuata nel 2015 con la perdita di 3 milioni e 700 mila euro.
Poco fortunato anche il 2016 che ha visto il conto in rosso di 7 milioni ed 800 mila euro nella casse del SAIT. A questo va aggiunto che nel 2015 Sait ha registrato anche quasi 11 milioni di euro di perdite. Insomma un pozzo senza fine che ha visto i vertici bloccati ed incapaci di trovare soluzioni adeguate per salvare la manodopera.
Le lettere di licenziamento partiranno fra poche ore, tutte contengono i «Profili professionali in eccedenza». I settori maggiormente interessati sono sono i magazzini: 25 ai generi vari, 11 ai salumi e latticini, 14 al Liberty Gross C+C, 2 commessi all’ex Pdv Riva, 3 alla logistica extra, 5 all’ortofrutta, 3 al magazzino combustibili.
Poi un licenziamento alla guardiania, uno al centro stampa, uno al centralino, uno alla segreteria, uno alla stesura elaborati grafici, uno al personale, 3 all’assistenza merceologica, 2 all’amministrazione, 2 ai sistemi informativi, 5 agli acquisti, 2 alle vendite Gol, 7, al back office commerciale, 6 agli acquisti extraalimentari, 4 assistenti alle vendite extra, 1 ai libri di testo, 1 alla logistica, 1 all’ufficio qualità, 2 alla rete diretta, 7 alle pulizie, 1 all’ufficio soci.
Ma dietro l’angolo c’è un grande pericolo. Tramite Interbrennero, la provincia infatti chiede di far valere la fidejussione da 3,5 milioni fissata quando il Sait ha comprato il terreno per il magazzino di via Innsbruck. Nelle clausole il SAIT doveva rispettare i vincoli occupazionali previsti dal bando di vendita del terreno. A quanto pare la clausola non è stata rispettata, quindi il SAIT potrebbe incorrere in una sanzione pesantissima.
Intanto venerdì via al primo incontro fra Sait e sindacati per discutere dei 116 esuberi annunciati e degli indennizzi. I sindacati Uiltucs e Fisascat Cisl vogliono però sentire anche Dao, l’altra catena di supermercati che in via teorica potrebbe assumere qualche dipendente fuoriuscito dal consorzio.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
You must be logged in to post a comment Login