Voce - Val di Non & Sole
Casse Rurali, Confcommercio e altri enti di rappresentanza diventano megafono del PATT?

Se lo chiede il consigliere Claudio Cia dopo aver scoperto che sul sito della Cassa Rurale della val di Sole viene pubblicizzato un’evento organizzato dagli autonomisti.
Secondo il consigliere in Trentino non esistono limiti all’elasticità della comunicazione degli Enti privati, i quali si prestano spesso e volentieri a fare da megafono alle forze politiche che governano la Provincia.
«A farla da padrone è quasi sempre il PATT, – denuncia in una nota Claudio Cia – che domina soprattutto nelle Valli del Noce, dove Enti privati e rappresentanti delle categorie, che dovrebbero dar voce a tutti, o quantomeno rimanere neutrali, sono invece funzionali a logiche partitiche e progetti politici. Dopo il caso dell’ ApT di Fiemme che promuoveva con dedizione gli eventi a simbolo UPT nel “feudo” elettorale dell’Assessore Gilmozzi, ora ancora più evidente è il caso della Cassa Rurale Val di Sole e della Sezione Territoriale Valle di Sole e Valle di Non di Confcommercio, che pubblicizzano dai loro indirizzi ufficiali l’evento “ANTICIPIAMO IL FUTURO”, con l’intervento del “Presidente Ugo Rossi” e dell’Assessore Daldoss, con il patrocinio della Provincia».
Il consigliere provinciale di Agire per il Trentino spara a zero sulla Cassa Rurale della val di Sole, «Ora, – incalza Cia – al di là della facile ironia che si potrebbe fare su chi vorrebbe anticiparci il futuro, ma nei fatti ha dimostrato di essere in balia del presente, tali promozioni appaiono paradossali, inopportune, ma non eccezionali per il nostro Trentino, dove tutto sembra permesso a chi entra a far parte dell’impero targato PATT. Nel caso dell’invito rivolto ai propri associati da parte di Confcommercio, viene addirittura allegato anche l’editoriale a firma Rossi-Daldoss pubblicato sul quotidiano “l’Adige” del 25 settembre. Risulta tanto più inqualificabile il comportamento della Cassa Rurale, che con nonchalance quasi abitudinaria si presta a simili finalità, stravolgendo la natura di ente mutualistico a servizio del territorio e di tutte le componenti della comunità che rappresenta, divenendo mezzo di propaganda elettorale per un sistema che evidentemente tutto può».
Poi arriva l’ultima stoccata al «sistema Trentino», «Tutto ciò porta però a una profonda riflessione per quanti ancora si indignano di quanto sta accadendo sotto gli occhi di tutti. Il “Sistema Trentino” arriva dove vuole, utilizzando gli strumenti che più gli compiacciono, per il tramite dei cortigiani di turno? In qualche modo dobbiamo difenderci e su questi tipi di “pubblicità”, che sarranno sempre più ricorrenti e spregiudicati con l’avvicinarsi delle elezioni provinciali, presenterò una nuova interrogazione provinciale. Dopo il caso delle ApT, – conclude Claudio Cia – che hanno coinvolto loro malgrado nella propaganda politica anche soggetti privati che rappresentano i settori economico sociali, a maggior ragione chi è socio di una Cassa Rurale ha il diritto di sentirsi partecipe e rappresentato a prescindere dall’ideologia politica, senza sentirsi una marionetta nelle mani di pochi».
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
You must be logged in to post a comment Login