Lo sport in provincia
Trento, Lagaria e Oltrefersina: al via il campionato di rugby

Il tempo delle chiacchiere è finito, ora si fa sul serio. Domenica alle 14.30 ricomincia il campionato di Serie C2 che quest’anno vedrà impegnate tre squadre trentine, cioè il Trento, Lagaria e Oltrefersina.
Si ricomincia dal Trento che, sfumata la promozione all’ultima partita lo scorso maggio troverà avversari ben più tosti, dal Lagaria alle prese con diversi giocatori nuovi e dall’Oltrefersina che dopo un ottimo campionato cerca una stagione di conferme.
Non ci sarà, invece, la Rotaliana che ha scelto di raggiungere la Benacense nel campionato amatoriale Uisp.
La nuova formula varata nei giorni scorsi dal Comitato Veneto prevede 4 gironi composti da squadre del triveneto pensati per alzare il livello generale di gioco e garantire un buon numero di partite a tutte le squadre anche se questo comporta inevitabilmente trasferte più lunghe. I primi tre raggruppamenti sono riservati alle 18 squadre che ambiscono al salto di categoria (tra cui Trento e Lagaria) e prevedono per le prime due classificate di ogni campionato un barrage promozione, il quarto (che comprende anche Oltrefersina e Sudtirolo) comprende le 8 compagini che non possono o non hanno ambizioni di classifica.
Analizzando la composizione dei tornei si prospetta un girone molto impegnativo per il Trento e ancor di più per il Lagaria reduce dall’unione di forze con i Cedroni della Valle di Non. Entrambe le squadre, a corto di giocatori, hanno deciso di unire le forze e presentarsi assieme al via della stagione, novità che ha dato nuova vitalità ed entusiasmo a un ambiente che rischiava la depressione.
Entrambi i XV sono inseriti nel girone 1 assieme a Rovigo Delta cadetta, Altovicentino, Scaligera Valeggio e Piazzola il che significa 10 partite una più impegnativa dell’altra. L’inizio per i neroverdi sarà particolarmente duro. Ci sarà prima da amalgamare un gruppo, affiatare la squadra e assimilare le giocate, tutte cose che comportano del tempo, ma il calendario non è stato galantuomo: le prime tre partite per gli uomini di Zampini non sono per nulla facili: domenica se la vedranno a Livo contro Rovigo Cadetta, quindi incontreranno in serie Trento e Altovicentino per un impatto che metterà subito alla prova la tenuta psicologica della compagine. Meno complicato l’avvio per Cuka e compagni che avranno due partite casalinghe domenica con l’Altovicentino e il 15 ottobre contro il Piazzola intervallate dal derby.
Girone tutto diverso per l’Oltrefersina, ma non meno impegnativo, vuoi per il numero di squadre, otto, vuoi per alcune trasferte piuttosto lunghe. I rossoverdi sono inseriti nel girone “mantenimento”, ovvero composto esclusivamente da quelle squadre che non sono interessate al salto di categoria, che vede il ritorno del Sudtirolo, West Verona, Rosolina, Vicenza, Sile, Montereale ed Este. Proprio la formazione padovana ospiterà domenica i valsuganotti i quali potranno, a differenza di Trento e Lagaria, pensare soltanto a giocare senza tenere troppo conto della classifica ma crescere sotto ogni punto di vista e attirare ancora più gente alle partite casalinghe.
Questi gli impegni delle squadre trentine domenica 1 ottobre:
Serie C2 maschile, girone 1 (ore 14.30)
Lagaria – Rovigo Cadetta (a Livo)
Trento – Altovicentino
Serie C2 maschile, girone 4 (ore 14.30)
C’è L’Este – Oltrefersina
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Politica4 settimane fa
Bufera su Ugo Rossi che «minaccia» l’assessora Segnana: «Devi stare molto attenta a come ti rivolgi a me»
- economia e finanza4 settimane fa
Bonus auto: per il 2021 stanziati 420 milioni di euro per il settore
Pingback: Trento, Lagaria e Oltrefersina: al via il campionato di rugby - Arcobaleno Sport