Trento
Caos Nuovo ospedale di Trento: Chi sono i responsabili?

Se lo chiede il consigliere provinciale Filippo Degasperi in una nota, dove però vengono individuate le responsabilità in capo alla Giunta Rossi. Lo stesso Governatore Ugo Rossi va ricordato è stato assessore alla sanità nella precedente legislatura.
Ad oggi la provincia autonoma ha speso 150 milioni di euro dei 338 previsti per la realizzazione del Nuovo ospedale Trentino. Ma purtroppo per ora all’orizzonte si vede solo il nulla.
Nella nota Degasperi ricorda le parole dette da Ugo Rossi nel lontano 2013: “L’assessore alla salute Ugo Rossi affiancato dai dirigenti De Col e Ferrario e dal direttore dell’azienda sanitaria Flor ha ripercorso le tappe che hanno portato all’appalto del Not: la scelta di realizzare un nuovo ospedale, il modello di finanziamento del project financing per accelerare i tempi, il nuovo modello organizzativo”. Questo riportavano le cronache del 3 luglio 2013. “Chissà cosa avranno da raccontare oggi gli stessi personaggi di quella che da farsa sta drammaticamente assumendo i connotati della tragedia per i malcapitati cittadini!”– dichiara ancora Filippo Degasperi.
Secondo l’esponente dei cinque stelle la vicenda del Nuovo ospedale trentino, da realizzare per sostituire il “malato terminale” di largo Medaglie d’Oro (definizione del luglio 2013), ovunque nel mondo “avrebbe portato alla cacciata di chi ne ha avuto la regia. Per anni si è insistito sul Santa Chiara al capolinea (“obsoleto, inadeguato, inaccessibile”) per convincere i trentini della necessità di una struttura nuova di zecca”.
“Poi – ricorda il consigliere – si è passati alla spiegazione delle proprietà taumaturgiche del metodo di finanziamento tramite project financing (1,7 miliardi), ovvero lo strumento perfetto per lasciare gli oneri al pubblico e garantire i profitti al privato. Il project financing è stato presentato come la soluzione geniale “per accelerare i tempi e responsabilizzare i vincitori”, naturalmente grazie alla immancabile consulenza di Cassa del Trentino. Le certezze della Provincia, dei suoi dirigenti e dei suoi consulenti si infrangono di fronte alla magistratura, anche se la sentenza del 2013 viene accolta da Ugo Rossi e da Donata Borgonovo Re “come una mezza vittoria”. I due cercano di “ridimensionare gli effetti negativi della dichiarata illegittimità della commissione” facendoci credere che non sia successo praticamente nulla”.
Degasperi ricorda anche le affermazioni e le prese di posizione della maggioranza allora: “la scelta più diseconomica ora è rifare il bando” (Borgonovo Re, 19 dicembre 2013). “La procedura resta in piedi permettendo ora di aggiudicare l’appalto “con un ritardo di alcuni mesi”, prevedeva sempre il lungimirante assessore (17 dicembre 2013). Infatti la Provincia nel 2016 revoca il bando 2011 e riparte con una nuova procedura.
E ancora: “Con poche mosse in realtà ci si rimangia tutto. Mai dietrofront fu più repentino: via il progetto, via il project financing e via anche la collocazione al Desert. Infatti l’idea di nuovo ospedale, tanto decantata nel 2013, solo due anni dopo “ha bisogno di essere aggiornata e adeguata ai progressi tecnologici”. Non solo, per il neo assessore Zeni non ci sono dubbi: il Not va fatto a Mattarello, “tutti pro e un solo contro al trasloco”. Il 19 febbraio 2015 è Ugo Rossi a rassicurare: per il nuovo bando “ci vorrà ancora un mese”, naturalmente dopo una nuova consulenza da parte di Cassa del Trentino che, immaginiamo, avrà integralmente smentito quella di 4 anni prima. Oggi tutto riparte da zero, anzi dai quasi 2 miliardi che i trentini rischiano di dover sborsare per un progetto dichiarato già vecchio dai suoi stessi estensori. Si parla sempre di Autonomia come di assunzione di responsabilità. Chi si assume la responsabilità di tutto ciò?”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento6 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
You must be logged in to post a comment Login