Trento
PRG di Cavedago: la Provincia dà ragione al Consigliere Claudio Cia? Pare di si!

In una nota del Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio indirizzata al Comune di Cavedago emerge che le tante perplessità sollevate dal consigliere Claudio Cia (interrogazione n. 4487 “Nel Comune di Cavedago variante generale al PRG 2017 per soli amministratori di maggioranza?” e interrogazione n. 5011 “Sequestrato il deposito del Sindaco di Cavedago, venduto come Chalet. Quali chiarimenti forniti alla Provincia?”) sono fondate e condivise anche dalla Provincia.
«E pensare che per questi due atti ispettivi il Sindaco di Cavedago ha pure avuto la sfrontatezza di depositare contro il sottoscritto due querele che ora sono al vaglio della Procura» – sbotta il consigliere provinciale di Agire per il Trentino.
Nella prima interrogazione Cia aveva evidenziato: che la variante al PRG proposta dal Comune di Cavedago non era coerente con la l.p. 15/20015; che l’obiettivo di limitare il consumo di suolo al solo fine di rispondere a esigenze abitative primarie era disatteso perché nessuno degli inserimenti residenziali aveva i requisiti di effettiva esigenza come prima casa; che, guarda caso, i lotti residenziali (n. 23, 26, 15, 2 e 3) inseriti nella variante al PRG pare riguardassero esclusivamente i componenti della Giunta comunale e famigliari.
Nella seconda interrogazione invece riportava invece il fatto che il Sindaco nel 2016 aveva venduto il suo deposito agricolo con una SCIA di cambio di destinazione d’uso che avrebbe così consentito di trasformarlo in villettina residenziale (chalet). Il tutto, pare, in netto e palese contrasto con le vigenti Leggi provinciali.
Ora la nota del Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio “rileva che non sussistono gli elementi per giustificare le nuove previsioni individuate con le varianti 23, 26, 15, 2 e 3” e senza tanti giri di parole “chiede quindi lo stralcio di dette previsioni dai contenuti del piano…” . In poche parole, l’inserimento dei cinque lotti residenziali non si giustificano e contrastano con la l.p. n. 15/2015 pertanto vanno cancellati dalla variante al PRG.
«Altra interessante richiesta del Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio è che dalla cartografia delle varianti al PRG deve essere “stralciata la previsione di cambio d’uso ammessa su singoli edifici asteriscati in area agricola…”, per evitare che essi vengano trasformati in Chalet residenziali in barba alla l.p 1/2008 e alla l.p.15/2015. Fra questi edifici asteriscati c’è anche quello sottoposto a sequestro preventivo da parte della Procura e riconducibile al Sindaco in carica. Ci sono due errori che si possono fare lungo la strada per la verità: non andare fino in fondo e non partire (Buddha).» – conclude Claudio Cia.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login