Trento
Controlli Polizia stradale: ok il drogometro, 3 denunce per guida in stato di ebrezza

Proseguono i controlli delle forze dell’ordine finalizzati al contrasto dell’abuso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti da parte di utenti della strada.
Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 personale della Polizia Stradale di Trento, composto da pattuglie appositamente fatte provenire dai Distaccamenti di Malè, Riva del Garda e Predazzo, affiancati dal medico e dalla operatrice infermieristica della locale Questura, ha espletato un articolato servizio di controllo finalizzato alla prevenzione e repressione della guida in stato di ebbrezza alcoolica e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Il servizio è stato effettuato, dalle ore 23,00 di sabato 09 alle successive ore 05,00 di domenica 10 settembre, nella zona di via Brennero nel Comune di Trento, zona, nelle ore diurne altamente frequentata dai clienti dei numerosi grandi magazzini che ivi si trovano, ma considerata avente una diversa ma egualmente elevata frequenza di traffico automobilistico anche nelle ore serali e notturne.
Negativi tutti i controlli effettuati con test di screening sull’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti.
Sono stati complessivamente controllati dalla polizia una trentina di autovetture transitanti nella zona, e i conducenti sottoposti ad esame con alcool test, con decurtazione, in totale, di 35 punti patente.
La prima a cadere nella “rete” dei controlli, procedendo in ordine crescente di gravità, è stata una ragazza di nazionalità e residenza moldava, di anni 21, con patente conseguita, in Moldavia, nel mese di marzo del corrente anno 2017. Avendo conseguito la patente da meno di tre anni ricade nel divieto di guidare dopo aver assunto, anche minime, sostanze alcoliche. Trovata positiva, con valore di 0,40, le è stata applicata una sanzione amministrativa di Euro 181 pagata nell’immediatezza.
Con valori di poco superiori a 0,80 al controllo alcoolometrico, veniva , invece, trovato un cittadino, di anni 24, di nazionalità Slovacca, ma residente in trentino;
Un poco più movimentato il controllo di un cittadino di nazionalità moldava, di anni 38, ma residente in Trento, che, dopo il positivo controllo alcoolometrico, con valore di 1,84, ha vomitato, verosimilmente a causa delle abbondanti sostanze alcoliche precedentemente ingerite. L’uomo è stato assistito dal sanitario Polstato presente nell’occasione. Al medesimo veniva sequestrata, in quanto di propria proprietà, l’autovettura Volkswagen Passat , affidata in custodia, ai fini della confisca, ad un suo conoscente.
Con valori ancora più elevati, 2,20, veniva, infine, trovato un cittadino originario della Repubblica Ceca, residente in Caldaro (BZ), alla guida di una Nissan Qashqai poi affidata alla moglie, di nazionalità italiana, fatta appositamente giungere sul luogo.
Tutti e tre i cittadini stranieri di cui sopra venivano deferiti all’Autorità giudiziaria per violazione dell’Art.186 c.d.s.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Trento7 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login