Trento
«Dal gioco alla tragedia – quando un figlio si droga»: stasera i carabinieri sul palco di Piazza Cantore.

Il dramma della tossicodipendenza spiegato dall’arma dei carabinieri con i consigli per prevenire ed intervenire ad uso dei genitori e dei figli e per captare quei segnali che sono l’anticamera della tossicodipendenza.
È questo il tema centrale che sarà al centro dell’attenzione dell’intervento del Maresciallo Maggiore Luciano Osler nella serata dedicata al «sociale» è inserita nella manifestazione «Cristo Re: il rione in piazza». Stasera sul palco di Piazza Cantore a partire dalle ore 20.00 il maresciallo Osler, che si occupa di investigazioni scientifiche all’interno dell’arma dei carabinieri di Trento, spiegherà come percepire i segnali che possono far presagire alla tossicodipendenza.
Come fare per capire se i nostri figli si drogano? quali sono i segnali? cosa fare poi? a chi rivolgersi? come comportarsi? Sono solo alcuni dei quesiti a cui Osler risponderà stasera mostrando anche gli effetti devastanti delle droghe e con tanto di mega schermo mostrando le varie differenze fra le droghe.
Secondo l’Osservatorio Provinciale per la salute del 23 ottobre 2016, i dati per il consumo di droga e alcool, nei giovani della popolazione trentina, è da considerare a partire dagli 11 anni e viene definita come “emergenza sanitaria“.
Dal 2010 al 2013 fino al 2016 l’incremento di uso di sostanze psicoattive è aumentato al 29% per ragazzi e ragazze, su una media nazionale del 23%. Tale consumo può essere paragonato al consumo di droga e alcol di un adulto.
Nel corso dell’incontro, il Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri Luciano Osler approfondirà i dati emergenti sulla giovane popolazione trentina, l’analisi delle droghe circolanti sul nostro territorio e proporrà alcuni “strumenti” utilizzati dai giovani per il consumo di sostanze.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
You must be logged in to post a comment Login