Voce - Val di Non & Sole
Rifiuti in Val di Non: i cittadini potranno dire la loro grazie al sondaggio della Comunità di Valle

VAL DI NON – Al fine di garantire il miglioramento nella qualità dei servizi offerti, e in occasione della stesura del nuovo capitolato d’appalto per la gestione del ciclo dei rifiuti solidi urbani, l’assessore all’Ambiente della Comunità della Val di Non Gianluca Barbacovi sta promuovendo un sondaggio sul grado di soddisfazione degli utenti in tema di Servizio rifiuti e relativa Tariffa.
Il sondaggio interesserà il 20% delle utenze del Servizio Rifiuti della Val di Non e precisamente 4.674 utenze domestiche e 450 utenze non domestiche (imprese, aziende).
Compilando un breve questionario (12 minuti al massimo), i cittadini potranno quindi fornire spunti e suggerimenti utili alla Comunità della Val di Non per rispondere al meglio ai bisogni dell’utenza e migliorarne la qualità del servizio.
Il questionario sarà inviato via mail, per 1.799 utenze domestiche e 317 utenze non domestiche, alle quali sarà richiesta la compilazione online.
Per le restanti utenze saranno inviate delle lettere, con le quali il cittadino sarà informato dell’iniziativa e avvertito che per la compilazione del questionario sarà contattato telefonicamente da un operatore della Comunità.
In questo caso il cittadino potrà decidere di fornire la propria mail per la compilazione del questionario online in autonomia o scegliere di rispondere telefonicamente alle domande dell’operatore.
Le domande a cui l’utente sarà invitato a rispondere riguarderanno sinteticamente:
– Dati generali a fini statici sul compilatore quali età – istruzione – sesso – componenti del nucleo ecc.
– Servizio raccolta Porta a Porta e raccolta differenziata presso i centri: grado di soddisfazione del servizio e della frequenza di raccolta e orari apertura centri
– Servizio Informativo: giudizio sul servizio informativo e accessibilità alle informazioni (sportello, numero verde, sito web, APP per smartphone )
– Tariffa Igiene Ambientale : è conforme al principio di chi “inquina paga” ed è congruente al servizio reso? Suggerimenti sulle modalità di pagamento
In quest’ottica, il sondaggio costituisce una nuova modalità di ascolto del territorio, che si affianca ai cospicui tavoli di confronto in ambito ambientale con interlocutori Istituzionali quali Comuni e Provincia, nonché agli incontri importanti con i rappresentanti delle varie categorie economiche.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
You must be logged in to post a comment Login