Connect with us
Pubblicità

Trento

Residenti e commercianti di via san Marco: «siamo esasperati e nessuno fa niente»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Un esposto per molestia, disturbo alla quiete pubblica e danneggiamento di beni culturali, e’ stato inviato alle Autorità’: Polizia di Stato, Polizia locale, Carabinieri  con copia al Sindaco, all’Arcivescovo ed ai Beni culturali da parte di un gruppo di cittadini esasperati per gli schiamazzi causati quotidianamente da un folto gruppi di ragazzi italiani e non in eta’ scolare nella piazzetta degli Agostiniani di Trento.

«Urla, confusione, musica ad alto volume sono la giornaliera situazione creatasi da oltre un anno, che si perpetua dalle 15/15,30 fino alle 19 circa per riprendere qualche ora dopo, fino alle 23 ed oltre.»di legge nell’esposto del gruppo di residenti.

I residenti del palazzo soprastante la piazza ed i negozianti della zona telefonano ed invocano l’intervento dell’Autorità’ di Polizia praticamente ogni giorno, ma nulla sembra giovare ad abbassare i toni. Il gruppo di residenti fanno notare anche il progressivo peggioramento della situazione per la presenza, nel parterre, di elementi più’ adulti e multietnici.

Viene inoltre sottolineato che i ragazzi, quasi tutti minorenni, fumano sigarette normali e spinelli, bevono birra, giocano a pallone con tutti gli oggetti che capitano, colpendo le lapidi storiche sotto il portico della chiesa di San Marco, imbrattandone le pareti con scritte e sporcando in terra. Ripresi dai negozianti poi rispondono che «sono minorenni e quindi non possono farci nulla»

Nell’esposto si fa anche notare che che via San Marco e’ passaggio d’elezione per i turisti verso il Castello del Buonconsiglio, quindi e’ frequentata giornalmente da numerosi gruppi di ospiti che guardano allibiti lo spettacolo e sono visibilmente disturbati ed a disagio.

Gli inquilini ed i commercianti della zona chiedono alle Autorita’ competenti di intervenire per ridimensionare se non eliminare le emissioni acustiche e sopprimere i danni ai beni culturali. A nulla infatti sono valsi gli innumerevoli richiami fatti ai ragazzi stessi, che sembrano anzi peggiorare la situazione, ed un precedente esposto presentato alla Polizia di Stato (gennaio 2017).

Pubblicità
Pubblicità

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero5 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana5 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento8 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi8 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi8 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento9 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento9 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura9 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza