Trento
Giornata dell’Autonomia, AGIRE: «Torniamo ad avere rispetto per noi stessi»

Oggi festeggiamo la Giornata dell’Autonomia, in memoria del giorno in cui nel lontano 1946 Alcide De Gasperi e Karl Gruber firmarono l’accordo di Parigi nel quale venne riconosciuta (e non concessa) la nostra autonomia.
Erano tempi difficili in cui uscivamo dal secondo conflitto mondiale, con un mondo a pezzi e da ricostruire, con vite umane stroncate in nome di una “sporca tragedia sulla quale non puoi che piangere” (cit. Oriana Fallaci, “Niente e così sia”).
“Ai giorni nostri, – ci dice Agire per il Trentino in questo comunicato – pur non uscendo da una guerra, ci troviamo di fronte ad una situazione particolarmente difficile, ma se oggi noi di AGIRE dovessimo dire che cos’è per noi “l’autonomia” diremmo che è innanzitutto rispetto per noi stessi e che è ingiusto ridurla ad un semplice privilegio, perché è soprattutto un’assunzione di responsabilità per i nostri territori, come i grandi centri e le Valli.”
I “Lords” del centrosinistra, invece, non hanno saputo proteggere questo bene prezioso: hanno chiuso i punti nascita e le guardie mediche, hanno perso tempo con leggi ideologiche come il ddl sul gender, sono i primi esecutori degli ordini di Roma e del PD e, non da ultimo, questi finti autonomisti sono stati fra i più grandi sponsor della riforma Renzi che avrebbe distrutto per sempre la nostra autonomia.
“Mentre i nostri vicini dell’Alto Adige sembrano lontani anni luce dal Trentino, anche alcune regioni ordinarie come Veneto, Lombardia e Toscana stanno facendo grandi passi avanti, mentre noi invece rischiamo sempre più frequentemente di finire tra gli ultimi della classe.“
“È il momento di cambiare – ha concluso Agire – questo sistema, appiattito ormai su scelte di stampo centralista, più facili e redditizie, dando finalmente fiducia al centrodestra che ha ormai dimostrato di essere più che mai compatibile con una concezione civica e autonomista. E’ anche a partire dal senso di responsabilità verso il proprio territorio che nasce AGIRE per il Trentino che, oltre ad essere un movimento territoriale, ha un’anima genuinamente autonomista.“
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento1 giorno fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
You must be logged in to post a comment Login