Io la penso così…
Via Dante, fatto 90 perché non fare 100? – di Paolo Farinati

Da cittadino mi sono permesso scrivere sulla via Dante sia nel febbraio 2012 che nell’agosto 2016, suggerendo alle Amministrazioni comunali una sistemazione degna di tale via e di quanto la circonda in termini storici e architettonici. Dopo aver sistemato Corso Bettini, Viale Trento e Corso Rosmini, affermavo che era giunto il tempo di sistemare e abbellire anche la via dedicata al Sommo Poeta.
Merito dell’Amministrazione attuale del Sindaco Valduga è di aver posto questo intervento tra le priorità viabilistiche della città. Il progetto dell’ing. Giulio Andreolli mi è subito piaciuto e l’esito del primo tratto, già completato, mi fa confermare il giudizio complessivamente positivo. Non essendo un tecnico, non entro nel merito di aspetti tecnici ( caditoie, vari livelli e pendenze ecc. ), e rimango ad un giudizio puramente estetico, per il quale “ non est disputandum “, come ci ricordano i nostri antichi saggi, e che ripeto è per me positivo. Aggiungo che l’impresa incaricata dei lavori si è manifestata capace e portatrice di professionalità di assoluto livello.
C’è però un fatto, confermatomi da più fonti, che mi lascia un po’ amareggiato. Un viale o boulevard che dir si voglia, ricco di varie preziose palazzine liberty, meritava e merita di essere accompagnato da un’illuminazione degna di un luogo così unico ed esclusivo. Ma, mi si dice, l’illuminazione rimarrà quella assai brutta che vediamo tuttora, con punti luce sorretti da fili che vanno da casa a casa sopra la strada e che nulla hanno di che spartire con la nuova bella pavimentazione.
Mi viene spontaneo richiamare un vecchio detto, ovvero “ fatto 90 perché non fare 100 ? “. Vorrei non mi si rispondesse banalmente con la causa – scusa della mancanza di pubblici denari, perché onestamente non regge, stante l’impegno non certo proibitivo. Mi rimane la speranza che l’Amministrazione raccolga questo mio modesto invito e sappia completare l’opera di via Dante in tempi contenuti.
Paolo Farinati
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Trento21 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
You must be logged in to post a comment Login