Voce - Giudicarie
Nemmeno la pioggia ferma la Festa del Canederlo a Porte di Rendena

Il “Canederlo” è di casa nel Canton Berna di Vigo Rendena «anche Giove pluvio ha fatto una capatina e poi se né andato», così commentano gli organizzatori della riuscitissima edizione n. 9 della “Festa del Canederlo».
La pioggia si è vista per un breve tempo e non ha spaventato le molte persone per oltre quattro ore hanno riempito via Beniamino Dorna nel “Canton Berna”, nel tratto di strada che unisce “largo Gianota” alla “Piazöla dal Gino”, dove le cuoche del Comitato “Canton Berna” hanno scodellato i 6.000 canederli in brodo, al gulasch o al burro fuso di malga.
L’iniziativa pomeridiana “N’òfta ‘ntorno a Vich”, ovvero “Passeggiata nel bosco tra storia, cultura e tradizione” è stata molto apprezzata dal centinaio di persone che hanno preso parte alla passeggiata nei boschi con la dimostrazione di attività silvo-pastorali concluse con la merenda a base di torta di “frigolotti” e sane bevande di sambuco e corniole.
Il “Canton Berna” come una calamita ha attratto per l’originalità della proposta e per la vastissima gamma di attrazioni culinarie, culturali e musicali, Oltre a proporre canederli, salumi, “Strenadina”, dolci, caffè, tisane e amari, in moltissimi hanno apprezzato la buona musica, cantata e suonata dal Coro di 15 bambini, dai Cori “Cantabont2” e “Carè Alto”, dal Corpo Musicale di Vigo-Darè al Gruppo folkloristico musicale “Rhendena Klänge” che suonava dalle finestre agli “Avanti Endrè”.
Apprezzati il lavoro degli oltre 120 volontari e gli addobbi del “Canton Berna”. Molti si sono lasciati catturare dalle tradizioni locali proposte dai “moleti” dell’Associazione “la Trisa” di Mortaso, dalle merlettaie al tombolo di Vigo e Darè, all’erborista, dall’intarsiatore al decoratore del legno, al creatore di violini. Dal laboratorio per fare i canederli a quello del burro con la zangola artigianale di Bocenago, dalla famiglia del passato ai mercatini tradizionali.
Apprezzata la visita a sorpresa di Michele Dallapiccola, assessore provinciale ad agricoltura, foreste, turismo, accompagnato dal sindaco di Porte di Rendena Enrico Pellegrini, di Matteo Bonapace direttore Accoglienza & Eventi dell’ApT e del sindaco di Carisolo Arturo Povinelli.
Lorena Loranzi, ideatrice e anima della festa, afferma «la forte tenacia di tutti i miei collaboratori hanno garantito l’ottima riuscita della manifestazione. Ringrazio tutti in modo speciale, perché senza il loro entusiasmo, lavoro e supporto morale non saremo mai riusciti a portare tanta gente nel nostro piccolo “Canton”.» A coronare la Festa «l’entusiasmo di turisti e valligiani che apprezzano l’autenticità della festa». I mastri “canederlai” del “Canton Berna” saranno alla sfilata delle Giovenche a Pinzolo e alla “Desmontegada” in Primiero.
Per tutti conclude la presidente Loranzi «appuntamento all’anno prossimo, per una spumeggiante decima edizione».
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento3 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
You must be logged in to post a comment Login