Trento
Parco Adamello Brenta, dopo Bartolomei AGIRE attacca il Presidente Masè: «Si dimetta!»

Il Coordinamento delle Giudicarie di Agire per il Trentino, interviene a seguito di quanto espresso da Silvio Bartolomei, famigerato ex direttore del Parco Adamello Brenta che dice: “Il Parco Adamello Brenta è in avanzato stato di Decomposizione”, parole non proprio friendly secondo Agire che, su questa vicenda, se ne occupò a suo tempo il Coordinatore Politico Claudio Cia, attraverso una serie di interrogazioni provinciali.
“Ora – continua il comunicato – se tutto quello scritto da Bartolomei venisse confermato è chiaro che le condizioni in cui versa il PNAB sarebbero pressoché ai limiti della normale tollerabilità: critiche nella gestione degli orsi (che condividiamo ampiamente), inadeguatezze nei concorsi pubblici e nell’assunzione di personale, mancanza di linee – guida e di attenzione al territorio, falle nel bilancio, un Direttore scavalcato dal Presidente (il sindaco di Giustino Joseph Masè, eletto Presidente nel 2015 a seguito dei contrasti fra i sindaci della Val Rendena).”
Premesso ciò, alla luce delle recenti dichiarazioni di Bartolomei, che non ci hanno fatto proprio una bella pubblicità, delle indagini della Procura di Trento in corso presso il PNAB (confermate anche dall’Ass. Gilmozzi, in risposta ad un’interrogazione del cons. Cia) e delle recenti uscite molto tristi degli esperti del Parco in merito alla gestione dei plantigradi (secondo cui “non è sfuggita di mano”) è necessario un cambio di passo all’interno del Parco Adamello Brenta: di conseguenza torniamo a chiedere le dimissioni immediate del Presidente Masè.
“Capiamo il nervosismo – ha concluso Agire – (prima con Cia) e il silenzio (ora con Bartolomei) di Masè, considerando che essendosi candidato a Giustino senza un avversario non è abituato ad essere contestato; ma il fattore principale e di estrema importanza è che bisogna dare un segnale alla popolazione che non è solo stufa della politica ma anche della pubblica amministrazione!”
Anche la cronaca locale conferma che mai in tutta la storia del PNAB si è verificato un caos di questa portata e che il Parco presenta delle inadeguatezze che devono essere risolte quanto prima; e forse nessuno replica a Bartolomei perché, pur avendo usato toni troppo duri e ingiusti con cittadini Rendeneri e Trentini, tutti noi sappiamo che il sistema in Trentino è da cambiare completamente.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento21 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login