Trento
Il punto panoramico Busa degli Orsi a Sardagna è troppo pericoloso.

Il nuovo punto panoramico della Busa degli Orsi a Sardagna finirà sui banchi della giunta comunale. Attraverso un’interrogazione depositata stamane dal gruppo consigliare del M5S viene chiesto al Sindaco Andreatta come mai in controtendenza alle scelte della Provincia autonoma di Trento di chiudere l’accesso al balcone dell’hotel Panorama per pericolosità del muro della terrazza stessa, il Comune di Trento sceglie invece di aprire un salto nel vuoto proprio nel punto usato come ormai noto per scelte tragiche.
L’allusione dei consiglieri è legata a molti casi di suicidio avvenuti seguendo la dinamica del salto nel vuoto, l’ultimo purtroppo avvenuto solo alcuni giorni fa. La paura è anche che non venga trovato nessun rimedio definitivo per risolvere l’attuale pericolo di inciampo e caduta nel vuoto.
I consiglieri pentastellati nel documento interrogativo chiedono anche se è previsto che il progettista (come accade per i liberi professionisti che devono per Legge avere peraltro un’assicurazione apposita) paghi di tasca sua gli adattamenti necessari. (pare infatti che ci siano alcuni errori di progettazione)
Ricordiamo che il M5S da tempo ribadisce delle perplessità sull’aver affrontato una spesa rilevante per una struttura che poco serviva visti i già numerosi e abbandonati punti di osservazione sull’area in oggetto. L’interrogazione tuttavia verte sulle scelte progettuali che evidenziano come dalla prima rampa di scale per accedere alla vista panoramica principale (si vedano le foto allegate peraltro la prima scattata dal Comune in maggio prima dell’inaugurazione) sia facilissimo inciampare e cadere per colpa di un rialzo letteralmente invisibile. L’illusione ottica è pericolosa ed in effetti è quasi impossibile vedere la differenza fisica degli spazi. Si osservino le altre quattro immagini allegate.
La soluzione “studiata” è stata quella di apporre due cartelli provvisori. Un po’ come i rimedi pensati a posteriori sulla ciclabile di Via F.lli Fontana in corrispondenza del “tombone”. «Ora ricordando che il progettista ha una responsabilità diretta sugli errori progettuali» – dichiarano i consiglieri comunali del M5S





- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento2 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
You must be logged in to post a comment Login