Trento
Metlicovec: «l’orso voleva uccidermi»

È Fabio Poletti inviato Trentino del giornale La Stampa a riassumere nell’articolo di oggi, quanto successo poco prima delle 19.00 di sabato 22 luglio quando un orso ha attaccato l’idraulico di Cadine Angelo Metlicovec rischiando di ucciderlo.
Poletti nell’articolo riporta anche alcune dichiarazioni della vittima ancora sotto shock per l’accaduto, «Adesso sto abbastanza bene ma poteva andare molto peggio» – spiega Metlivovec. Le sue ferite sono profonde, la gamba sinistra è tutta fasciata, dal polpaccio fino ai pantaloncini blu. Il braccio sinistro che spunta dalla canottiera bianca è avvolto in un tutore blu. «Mi hanno appena operato al braccio. Non posso muoverlo. Ieri sera mi hanno sistemato la gamba».
Dopo il primo comunicato della provincia autonoma di Trento che parlava di ferite lievi dopo poche ore si è capito bene che l’aggressione è avvenuta per uccidere. «L’orso voleva uccidermi» – dice Metlicovec
L’uomo non è mai stato in pericolo di vita. Ma la tanta è stata tanta. «mi è arrivato alle spalle e me lo sono trovato davanti. Deve essersi impaurito alla vista del mio cane. Ma io avevo più paura di lui. Non ho fatto nemmeno in tempo a scappare. Me lo sono trovato addosso in un attimo. Ho fatto appena in tempo a mettere il braccio sinistro davanti al viso che mi ha morso» – racconta a La Stampa Metlicovec
«Non so nemmeno se mi ha spinto lui o se sono caduto io nel dirupo. Per fortuna l’orso se ne è andato. Con il telefonino sono riuscito a dare l’allarme e i soccorritori sono arrivati subito». Dai tabulati del 118 la telefonata è stata fatta alle 18 e 52. Sul posto sono arrivati 2 ambulanze, i vigili del fuoco, gli uomini della forestale. «Lo abbiamo trovato in un lago di sangue», dice chi lo ha visto.
L’idraulico era palesemente in stato di shock. Le sue condizioni sono apparse gravi ma non ha rischiato di morire. Ma quei terribili momenti quando l’orso, dopo averlo afferrato per la gamba voleva trascinarlo nel bosco, difficilmente saranno dimenticati. In queste ore è in arrivo un’ordinanza contingibile ed urgente del presidente Ugo Rossi che consentirà la rimozione dell’esemplare.
Questo è al momento – e fino all’approvazione da parte del Governo della norma di attuazione depositata dalla Provincia – il principale strumento di intervento a disposizione dell’amministrazione provinciale. Intanto da ieri i forestali hanno chiuso la zona di accesso a quel tratto di bosco e stanno cercando con i cani l’orso. Le opposizioni intanto riprendono fiato e cominciano i «ve l’avevamo detto», ma anche i cittadini cominciano ad essere contrariati sul progetto Life Ursus che evidentemente sta sfuggendo di mano. Il malessere e i disagi nella comunità aumentano, ma ad aumentare è soprattutto la paura di andare nei boschi, passatempo da sempre amato da tutti i trentini.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana5 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare1 settimana fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino
You must be logged in to post a comment Login