Trento
Concorso CUE, Claudio Cia: «vi spiego tutte le contraddizioni di Dellai»

Direttamente da Roma con furore arriva la difesa di Lorenzo Dellai verso Luisa Zappini, dirigente provinciale, ma soprattutto presidente della commissione dell’ormai noto concorso pubblico annullato all’unanimità dalla Giunta provinciale, per potenziale conflitto di interesse. Nonostante i rapporti professionali e accademici sistematici e continuativi con alcuni candidati (fra l’altro i soli ammessi alla prova orale), non ha saputo, o ritenuto, riconoscere la propria incompatibilità, esponendo la Provincia ad un grave danno.
Se dall’onorevole di “Democrazia solidale” non ci si poteva che aspettare solidarietà, fa sobbalzare dalla sedia quel termine, “ingenuità”, utilizzato da Dellai per giustificare l’operato della dirigente. Avevamo già sentito parlare di politici ingenui, quelli che firmano nero su bianco accordi di compravendita elettorale, ora potevamo farci mancare i dirigenti provinciali ingenui che firmano dichiarazioni di compatibilità senza rispettarle? Eppure la dirigente, presidente del concorso e pure referente anticorruzione, non si può pensare non conoscesse approfonditamente la normativa, ma su questo la Procura ha aperto un’indagine per abuso d’ufficio.
Dellai la butta sul campo personale, scrivendo di “volgare processo mediatico-politico contro una dirigente provinciale che ho sempre conosciuto come seria e motivata”. Nessuno ha mai messo in discussione motivazione e serietà personali, certo però che una richiesta di trasparenza nei concorsi pubblici non può essere fatta passare come un attacco a chi lavora, anzi, è proprio nell’interesse di chi lavora onestamente che dobbiamo garantire dignità a servizi importanti e delicati come quelli della protezione civile e dell’emergenza: una dignità che viene prima di tutto dalla trasparenza.
Fa sorridere l’evidente contraddizione di fondo di un Dellai che dichiara di non avere elementi per conoscere nei dettagli la vicenda, eppure è in grado di affermare con granitica certezza che si è trattato tutto di un’ingenuità.
Una difesa personale a spada tratta che non stupisce, dopotutto quel posto da dirigente provinciale era stato proprio generato “non creato”, dall’allora governatore Dellai, scatenando ai tempi accese polemiche per il conferimento all’allora presidente del suo stesso partito.
Claudio Cia – consigliere provinciale di «Agire per il Trentino»
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Food & Wine4 settimane fa
Ricette: la mega Torta delizia al cioccolato
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Trento4 settimane fa
Tradito dopo aver richiesto il reddito di cittadinanza. Insospettabile bidello trentino trovato in possesso di 1 chilo di cocaina purissima
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento4 settimane fa
Orsi Casteller: l’ordine dei veterinari di Trento contro le associazioni animaliste
You must be logged in to post a comment Login