La parola al direttore
Lacrime di coccodrillo e (finti) pugni di ferro

11.000 sono sbarcati, negli ultimi due giorni. Provengono dall’Africa subsahariana, ma non sono clandestini, perché come abbiamo spiegato più volte, è clandestino colui che entra in uno Stato, furtivamente, cioè di nascosto delle autorità.
Ma così non è, almeno, in Italia! I”buonismi” di professione, religiosi o politici, poco importa, sorretti da ideologie, falsamente, umanitarie che, coprono, in realtà, lo sfruttamento di massa e un “business” di 4,5 miliardi di euro, hanno nel corso degli anni alimentato l’invasione, perché di invasione si tratta. Chi non vede è politicamente cieco o in malafede.
L’accoglienza è un grande affare che rende più del mercato della droga……..era il convinto commento dei gestori dell’accoglienza, emerso dalle intercettazioni telefoniche!
Un grande affare sulle spalle del contribuente per una fallimentare politica, praticata con scientifica, prepotente arroganza dai governi di sinistra.
Ora dopo la sconfitta elettorale, improvvisamente ( a parole) il cambiamento di rotta: lacrime di coccodrillo e (finti) pugni di ferro. Tutti in campo gli interpreti del “politicamente corretto“: commentatori di ogni risma e stagione, con la maggior parte dei media, mobilitati per la chiusura dei porti e addirittura fautori di improbabili quanto impossibili blocchi navali, si spingono oltre le posizioni di Matteo Salvini. Ma non sono credibili!
Fanno finta: recitano, come sanno fare, – senza sapere gli stolti – che presto la commedia si trasformerà in tragedia e i primi a cadere saranno proprio loro, gli stolti!
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login